Kebab e lasagne al 'cioccolato', arriva 'Choco Marche' a Piazza Pertini

Kebab e lasagne al cioccolato. Anche questo è Choco Marche. La dolcezza del frutto del cacao si moltiplica grazie a inediti abbinamenti scaturiti dalla fantasia e dalla creatività dei commercianti di Piazza Pertini che hanno deciso di fare la propria parte per la riuscita della decima edizione della più grande festa di tutta la regione dedicata al cioccolato: Choco Marche, organizzata da Confartigianato in collaborazione con la Camera di Commercio e il Comune di Ancona.
Per questo durante tutta la durata dell’evento ovvero venerdì 25, sabato 26, domenica 27 novembre, i negozi che si affacciano su Piazza Pertini rimarranno aperti e si cimenteranno in fantasie ispirate al cioccolato con addobbi a tema esposti nelle vetrine mentre le attività della ristorazione proporranno menù “dolcissimi”. Il Casereccio: menù tipicità rivisitato a base di cioccolato; Bar Pertini: birre al cioccolato e da degustazione in abbinamento al cioccolato; Bar San Martino: specialità di tartufini al cioccolato; (Frutteria Made in Nature) Ma. Na.: shortini al cioccolato aromatizzati, con e senza panna; Oltremalto: selezione di birre degustabili in accompagnamento al cioccolato; Nordio: varietà di torte al cioccolato fatte in casa; Golden Pizza: pizze farcite al cioccolato; Alì Babà da Amedeo: Piadine e kebab con farcitura al cioccolato. Choco Marche festeggia quest’anno il suo decennale e lo fa in grande stile. Saranno per tre giorni all’interno della tendo struttura allestita in Piazza Pertini 18 aziende cioccolatiere, dalle Marche e da diverse regioni d’Italia, che proporranno ai visitatori (si prevede un afflusso di 30.000 unità) cioccolato purissimo e artigianale, senza grassi vegetali, lavorato in praline, tartufini, tazze fumanti, sculture estrose.
Rimarranno aperti per tutto l’evento i laboratori dei bambini e delle casalinghe. Il primo coinvolgerà 80 alunni delle scuole di Ancona (Archi Cittadella – Tavernelle) grazie alla collaborazione di Confartigianato con l’Associazione Unica (Unione Italiana Cioccolatieri artigiani): per giocare con il cioccolato e la sua storia; il secondo, insegnerà alle signore a preparare in casa cioccolatini deliziosi. Per chi è in cerca di relax, massaggi rilassanti a base di cacao liquido e caldo nello stand del “chocolat massage”. E se l’unione tra kebab, lasagne e cioccolato è di per sé una interessante sfida, il matrimonio che suggella un elemento di novità e che caratterizza questa decima e per questo particolarmente speciale edizione di Choco Marche è quello tra vino e cioccolato.
Un’arte difficile, perché unire i due “nettari” da sempre è parso anche ai più esperti un compito arduo e sono stati compiuti fior di studi per celebrare le “nozze” perfette. Confartigianato lo fa a Choco Marche con il “salotto delle degustazioni” dove il sommelier Paolo Brunelli e Cristina Brunori proporranno abbinamenti tra liquori, distillati e chicche di cioccolato. La partecipazione al laboratorio è subordinata al pagamento di una piccola quota, ma è per una buona causa. L’intero ricavato andrà infatti in beneficenza alla Fondazione il Samaritano che si occupa di anziani, bambini e portatori di handicap.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2011 alle 17:53 sul giornale del 24 novembre 2011 - 3369 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/r4O