Le patronesse del Salesi raccolgono fondi per l'ospedale

Raccolta fondi finalizzata all'acquisto di una postazione di anestesia automatizzata destinata all'Ospedale specializzato materno-infantile G.Salesi di Ancona.
Fondazione Salesi, Associazione Patronesse del Salesi, AVIS Regionale Marche e Unicredit, quattro grandi organizzazioni, fortemente presenti nelle Marche, insieme per sostenere le esigenze di una organizzazione sanitaria di grande prestigio, che necessita di un aggiornamento costante delle strumentazioni di diagnosi e terapia per continuare a svolgere il suo ruolo di ricerca e innovazione a favore di tutto il segmento della pediatria regionale. L'Ospedale di alta specializzazione Salesi di Ancona ha la necessità di dotare la propria sala operatoria e di terapia intensiva di un apparecchiatura per l'anestesia automatizzata, concepito per essere in tutto e per tutto all'altezza degli stessi compiti svolti dagli anestesisti.
Infatti un numero sempre maggiore di bambini in cura e l'andamento in crescita dei costi rendono l'acquisto di questa macchina di cruciale importanza al fine di poter offrire cure e interventi adeguati al numero sempre più levato di piccoli pazienti che si rivolgono all'Ospedale pediatrico Salesi. Il Direttore Generale f.f. Dottor Paolo Galassi, e Presidente della Fondazione Salesi che è perfettamente integrata con le scelte programmatiche dell'Ospedale, afferma che questa iniziativa ha una duplice valenza: "Da un lato consente di mantenere aggiornato il parco tecnologico di un Centro Pediatrico di elevata specialità qual è appunto l'Ospedale Salesi, dall'altro aiuta a sensibilizzare l'opinione pubblica verso questa istituzione ospedaliera. Credo di poter dire che con questa iniziativa sviluppata in partnership tra Fondazione, Associazione, AVIS Marche e Unicredit è stato sancito un patto etico a favore della salute dei bambini, delle famiglie e di tutti i cittadini". Per UniCredit, vicina all'Ospedale Salesi anche nelle sue funzioni di tesoriere unico, la volontà di collaborare è frutto di una attenzione nuova ai temi del sociale nata anche grazie alla competenza specifica acquisita con il progetto "Universo Non Profit" che mira a fornire un supporto qualificato e concreto alle organizzazioni attive nel terzo settore. In merito Marco Profeti, Responsabile dell'Area Commerciale Ancona e Marche del Nord di UniCredit ha dichiarato "L'idea nasce grazie alla collaborazione professionale che abbiamo recentemente avviato con la Fondazione Salesi e con l'Associazione Patronesse del Salesi nell'ambito del progetto UniVerso Non Profit che è il percorso nazionale che UniCredit ha sviluppato in tutta Italia per valorizzare le associazioni del terzo settore.
L'obiettivo finale di questa specifica iniziativa è molto ambizioso ma, al di la della somma raccolta, questo ci permetterà anche di diffondere la cultura del non profit e del volontariato tra i colleghi di UniCredit e, tramite loro, tra i nostri clienti". Milena Fiore, presidente dell'Associazione Patronesse del Salesi che rappresenta storicamente un sostegno imprescindibile per la realizzazione di tutte quelle azioni che danno valore aggiunto all'attività dell'Ospedale ha sottolineato che "l'Associazione fornisce un impegno continuativo lungo tutto l'arco dell'anno impegnandosi nelle attività interne all'Ospedale, come l'accoglienza alle famiglie e l'animazione per i piccoli ospiti, ed ancor più nelle iniziative di raccolta fondi da destinare ad arricchire la dotazione dell'Ospedale ed a dare visibilità al ruolo svolto da questo presidio di eccellenza nel territorio". Per AVIS Marche, la partecipazione rappresenta una conferma della propria vicinanza alle realtà che operano nel settore. Infatti, come sottolinea Angelo Sciapichetti, presidente di Avis Marche "Siamo fortemente motivati nel collaborare a questa iniziativa. La rete marchigiana degli avisini cercherà di dare il suo contributo affinché l'Ospedale possa acquistare questa importante apparecchiatura e, contemporaneamente, continuare a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla donazione di sangue.
Da anni AVIS raccoglie le donazioni di sangue ed emocomponenti da destinare ai piccoli pazienti ricoverati. Infatti, anche nelle specialità pediatriche, il progressivo incremento di competenze ha determinato una maggiore efficacia delle cure ma anche un incremento del fabbisogno trasfusionale, come ad esempio nella moderna cura di tumori e leucemie infantili".
In termini operativi la raccolta potrà avvenire dal 28 novembre al 2 dicembre presso tutte le Agenzie UniCredit con le seguenti modalità: * versamento diretto (senza commissioni) sui seguenti conti correnti: Associazione Patronesse del Salesi per l'Assistenza del Bimbo Spedalizzato IBAN IT 62 Z 02008 02619 000101369638 Fondazione dell'Ospedal G.Salesi Onlus IBAN IT 23 F 02008 02619 000 101647581 * versamento sui siti: www.ilmiodono.it/org/apabswww.ilmiodono.it/org/fondazione-ospedale-salesi * bonifico sugli stessi conti da qualsiasi altro sportello bancario o postale. A sostegno della raccolta tutti i bancomat UniCredit delle Marche riporteranno un invito ad aderire alla raccolta e le stesse Agenzie saranno allestite con manifesti e depliants illustrativi della iniziativa. La Rete dei dipendenti UniCredit è stata informata e sensibilìzzata tramite tutti i canali di comunicazione interna di UniCredit con particolare attenzione ai 50 "Amici del Non Profit" che costituiscono l'ossatura della rete Unicredit per il sociale. Sul fronte della comunicazione e sensibilizzazione esterna sarà poi fondamentale l'attività delle Patronesse e della Fondazione che possono contare su un circuito, ormai più che consolidato, di marchigiani attenti alle esigenze dell'Ospedale e da ultimo il supporto della Rete delle oltre 100 sezioni AVIS delle Marche, forti di oltre 50.000 soci sensibili all'idea della donazione come atto di solidarietà umana e civile.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2011 alle 18:17 sul giornale del 24 novembre 2011 - 678 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/r45