contatore accessi free

Binci (Sel): 'Forte preoccupazione per lo stato del carcere di Montacuto'

carcere montacuto 2' di lettura Ancona 24/11/2011 -

Il consigliere regionale di Sinistra Ecologia Libertà, Massimo Binci, esprime fortissima preoccupazione per la situazione in cui versa il carcere di Montacuto, concordando con quanto affermato da Aldo Di Giacomo segretario regionale del sindacato SAPPE. Ad accrescere i timori di chi si impegna da anni per un utilizzo della Giustizia che applichi in pieno l'articolo 27 della Costituzione .



“E' triste constatare – afferma Binci – che, nonostante la denuncia e le prese di posizione in merito al sovraffollamento carcerario, non vengano prese conseguenti decisioni da parte del governo. La casa circondariale di Ancona ospita 440 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di 178 persone, le 7 carceri marchigiane ne ospitano 1163 in luogo delle 750 regolamentari. Vivere in queste condizioni, dove i letti a castello a tre piani non bastano più e si mettono materassi a terra, per i detenuti rappresenta un livello non più umano.”

“Non migliore – continua il consigliere di SEL – lo status lavorativo per gli agenti di polizia penitenziaria che sono in rapporto molto inferiore al necessario (6 a 10)”. Il consigliere ricorda inoltre che anni di profondo impegno delle associazioni di volontariato facenti capo alla Conferenza Regionale Volontariato Giustizia avevano fatto sì che l'Assemblea Legislativa istituisse una commissione ispettiva dei penitenziari marchigiani, al termine delle quali erano state votate due risoluzione il 19 di luglio. L'impegno preso dal Governo delle Marche costituisce un punto determinato di pressione nei confronti del Governo Nazionale, perché renda funzionale la casa di reclusione di Ancona-Barcaglione al fine di consentire la decongestione di Ancona-Montacuto, Fermo e Camerino.

Aumenti l'organico degli agenti di custodia, ma soprattutto affronti le vere cause di sovraffollamento, come le leggi riempi carceri Bossi-Fini, Fini-Giovanardi e Cirielli, depenalizzi i reati minori, pretenda e faciliti il trasferimento di detenuti stranieri nelle carceri dei rispettivi Paesi di provenienza, stabilisca un rapporto con i Magistrati di Sorveglianza per agevolare le pene alternative sulle quali anche la LR 28/08 si sta indirizzando con progetti sperimentali. Il Consigliere di Sinistra Ecologia Libertà si rivolge al Governatore Spacca perché colga l'occasione dell'insediamento della nuova Ministra alla Giustizia, Paola Severino , per ricordarle quanto i rappresentanti nelle istituzioni dei marchigiani hanno deciso in materia di Giustizia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2011 alle 17:26 sul giornale del 25 novembre 2011 - 880 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, Sinistra Ecologia e Libertà, carcere montacuto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/r7T





logoEV