contatore accessi free

Camerano: Sel su approvazione variante al Prg, 'evento straordinario'

Sel - Sinistra ecologia e libetà 3' di lettura 23/11/2011 -

L’approvazione della variante al PRG approvata lunedì 21 novembre scorso dalla maggioranza del Sindaco Piergiacomi in Consiglio Comunale è senza dubbio un evento straordinario.



Straordinaria è la velocità di adozione; il tutto si è concluso in poco più di una settimana (…e poi dicono che la pubblica amministrazione non funziona) e straordinaria è la serie di “inesattezze” che possono essere rilevate negli atti e nelle procedure. Straordinaria la motivazione addotta dal Sindaco per giustificare l’urgenza – se non ci si sbriga fra pochi giorni entra in vigore una legge già approvata dall’Assemblea Legislativa regionale che poi impedirà di fatto di approvare la variante. Straordinario che la maggioranza regionale facente capo al Presidente Gian Mario Spacca sia formata dalle stesse forze politiche di quella del Sindaco Massimo Piergiacomi ma concepisca la cura e la tutela del territorio in modo a dir poco opposto; (a proposito sarebbe interessante sapere cosa ne pensano il Presidente Spacca e l’Assessore al Territorio Viventi dell’accaduto).

Straordinario come i consiglieri/assessori rappresentanti l’ l’IDV e la Federazione della Sinistra, paladini a parole della tutela del territorio, dimostrando uno straordinario attaccamento alla poltrona, si siano prestati a tale pantomima ed abbiano votato ad occhi bassi a favore della variante mentre forze politiche come il PDL, che a livello nazionale del territorio hanno sempre fatto scempio, in Consiglio Comunale si siano dichiarate contro. Straordinaria l’assenza di programmazione urbanistica visto che lo straordinario numero degli appartamenti attualmente liberi, in costruzione e già previsti, si parla di centinaia, non giustifica la previsione di altri migliaia di metri cubi di cemento nel centro storico, nell’area ex Cavallini e nella già congestionata via Osimana. Straordinaria la speculazione edilizia ed i strabilianti guadagni dei privati soprattutto se rapportati alla scarsa convenienza economica del Comune di Camerano.

Straordinario che per il Sindaco la discussione sulla variante possa iniziare solo dopo la sua approvazione dimenticandosi, forse, che per presentare osservazioni degne di nota occorrono professionalità specifiche e quindi aprire il portafoglio. Straordinaria la mobilitazione popolare, di movimenti, partiti e associazioni, che hanno chiesto con forza e in più occasioni la possibilità di discutere più approfonditamente sulla variante e straordinario il muro di gomma dell’Amministrazione comunale (…scusi Sindaco dimenticavamo… bisogna fare in fretta altrimenti la legge regionale….). Ormai il Sindaco Piergiacomi e la sua maggioranza sono come asserragliati in un bunker a difesa di incomprensibili scelte urbanistiche devastanti per il nostro territorio. Sinistra Ecologia e Libertà ha, da sempre, tentato in tutti i modi di fermare la variante per aprire una seria discussione sull’argomento e sul futuro del nostro territorio, ma da dentro il bunker non è giunta nessuna risposta: un silenzio assordante rotto solo dai fischi del pubblico presente in Consiglio Comunale che hanno sottolineato i passaggi più incredibili di questa vicenda. Sinistra Ecologia e Libertà continuerà a lottare in ogni sede ed in ogni modo contro lo scempio che viene fatto del territorio comunale dalle lobbies private con il sostegno e la collaborazione di sedicenti amministratori di sinistra… e anche questo, giudicate voi, non è straordinario?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2011 alle 23:50 sul giornale del 25 novembre 2011 - 732 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, camerano, SeL, sel - sinistra ecologia e libetà

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/r5Y





logoEV
logoEV