contatore accessi free

Legambiente ed Ikea insieme per il laboratorio di sartoria creativa

cucito 2' di lettura Ancona 24/11/2011 -

Apre venerdì 25 novembre l’Officina Ambiente di Legambiente Marche e IKEA di Ancona. Continuano le attività ambientali, promosse dall’associazione ambientalista e il punto vendita, nate tre anni fa per la promozione delle buone pratiche in casa.



A tagliare il nastro del nuovo anno all’insegna della sensibilità ambientale sarà il laboratorio di sartoria creativa che si terrà domani e sabato dalle ore 16.30 nello spazio ristorante dell’IKEA. Questa attività è realizzata con l’associazione Fantasia e Creatività ed è rivolta ai clienti IKEA che vogliano riparare e riavviare i propri capi d’abbigliamento, creare piccoli oggetti, simpatici e sfiziosi, con vecchie stoffe. Si continua domenica 27 novembre con il laboratorio creativo rivolto ai bambini per la preparazione di addobbi natalizi ricavati da oggetti in disuso, per sensibilizzare i più piccoli al riuso attraverso la creatività.

Le iniziative di questo fine settimana rientrano nelle attività della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti. Le attività all’interno del punto vendita si svolgeranno il terzo weekend di ogni mese, ogni volta con suggerimenti per i clienti e temi differenti. Un appuntamento costante e sempre a disposizione, invece, è lo sportello informativo a cui si potranno rivolgere i clienti per avere informazioni sul risparmio in bolletta, l’installazione di pannelli fotovoltaici, le detrazioni e gli incentivi statali disponibili per le ristrutturazioni. Gli esperti di Legambiente saranno a disposizione gratuitamente per una consulenza gratuita chiamando Legambiente Marche al numero 071/200852. “Continuiamo questi appuntamenti arricchendoli ogni volta con nuovi stimoli e nuove attività per coinvolgere sempre più adulti e bambini nelle tematiche ambientali, con proposte concrete per la vita di tutti i giorni – commentano i promotori dell’iniziativa -.

Siamo convinti che i piccoli gesti quotidiani siano alla base del cambiamento culturale necessario per ottenere risultati concreti nel risparmio energetico, nelle emissioni climalteranti e nell’uso oculato e attento delle risorse; le attività all’IKEA ci accompagnano in questa direzione”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2011 alle 18:15 sul giornale del 25 novembre 2011 - 1232 letture

In questo articolo si parla di attualità, legambiente, ancona, cucito

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/r8d





logoEV
logoEV