articolo
Falconara: schiuma bianca è una fioritura algare, sparirà a Febbraio

Arrivati i risultati dell'Arpam sulla sospetta schiuma bianca segnalata la settimana scorsa dal comitato Villanova e dall'Ondaverde Onlus di Falconara. Secondo le analisi si tratterebbe di un fiorimento algale, tipico 'frutto di stagione'.
Il caso sembrerebbe risolto. Dopo l'analisi della schiuma marina di Falconara ed Ancona presso il Servizio Acque del Dipartimento Arpam Ancona si è arrivati alla soluzione del caso schiuma.
I campioni sono stati prelevati dalla Capitaneria di Porto sia a Falconara Marittima che di fronte alla Fincantieri del Porto di Ancona dove erano stati segnalati gli eventi. Da analisi microbiologiche e non solo si tratterebbe di un fenomeno da imputare ad una fioritura algale con predominanza del genere Chaetoceros che potrebbe essere riconducibile ad un’altra fioritura (genere Skeletonema costatum).
La fioritura della microalga Skeletonema costatum è, assicura l'Arpam, un fenomeno tipico di questo periodo dell’anno, e tende a scemare a fine Febbraio.
In allegato il comunicato inerente della Capitaneria di porto.

SHORT LINK:
https://vivere.me/shl