contatore accessi free

Seduti e Compost -Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2011

1' di lettura Ancona 27/11/2011 -

Lezione pratica in aula, sabato mattina, per gli alunni della classe 3^A della Scuola Media Conero (Istituto Comprensivo Scocchera), dotata da tempo di compostiera e attiva sui temi ambientali grazie al coordinamento del Professor Marco Svegliarini.



“Seduti e Compost” è il nome del progetto ideato e coordinato da AnconAmbiente in collaborazione con il Comune di Ancona e con il Consorzio Intercomunale Conero Ambiente in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (19-27 novembre) che ha patrocinato l’iniziativa inserendola all’interno della programmazione ufficiale.

In questa edizione 2011, l'Italia si è posizionata al secondo posto per numero di azioni svolte nel proprio territorio: in Europa si contano 7035 iniziative, di cui ben 960 nel nostro Paese.

All’incontro, oltre ad AnconAmbiente, hanno preso parte anche l’Assessore all’Ambiente del Comune di Ancona Diego Franzoni e Simonetta Scaglia, Direttore del Consorzio Conero Ambiente.

La lezione pratica, incentrata sull’importanza di acquisire stili di vita e di consumi eco-sostenibili – con particolare attenzione dedicata al compostaggio e ad un recupero di qualità della frazione organica - è stata svolta dalla Dott.ssa Arianna Vignini dell’Università Politecnica delle Marche.

Il progetto è stato curato in collaborazione con il Gruppo di Acqusito Solidale GAS-tigo di Ancona.

AnconAmbiente ha omaggiato tutti gli alunni con shoppers ecologici in stoffa.

Info sulla SERR 2011:
www.assaica.org
www.menorifiuti.org






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2011 alle 18:29 sul giornale del 29 novembre 2011 - 780 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, ancona, Anconambiente, settimana europea per la riduzuione dei rifiuti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/sek





logoEV
logoEV