contatore accessi free

Videodromo: la video istallazione di Cristiano Berti, dal 3 dicembre in Ancona

2' di lettura Ancona 29/11/2011 -

Sabato 3 Dicembre alle ore 19 all’Atelier Dell’Arco Amoroso, spazio no profit gestito dalla Provincia di Ancona in Piazza del Plebiscito, verrà inaugurata la video installazione Lety dell’artista Cristiano Berti.



La mostra fa parte del progetto VIDEODROMO Contemporary video art, rassegna di eventi legati all’arte video ospitata all’Arco Amoroso fino ad aprile 2012, con l’organizzazione di MAC Manifestazioni artistiche contemporanee e la curatela di Gabriele Tinti. Lety è un video del 2009 che documenta il viaggio di Ferko e Martinka, due cantanti Rom – ciechi e costretti a muoversi su una sedia a rotelle – verso una meta misteriosa e carica di significati che verrà svelata al pubblico solo alla fine del film documento. Ferko e Martinika non hanno la possibilità di comunicare con l’artista, non parlano la sua lingua, e i dialoghi tra di loro, oltre alla musica che cantano, sono protagonisti assoluti. Cristiano Berti non si è quindi limitato a documentare la diversità – etnica, culturale, fisica – delle due vite raccontate.

Il suo scopo è stato quello di creare un nuovo contesto di senso all’interno del quale la soggettività di Ferko e Martinka potesse esprimersi nella sua pienezza. Cristiano Berti (Torino, 1967) utilizza linguaggi e media di diversa natura per opere in cui l’apparenza formale risulta, di volta in volta, contraddetta o resa ambigua. È un artista che arricchisce le proprie immagini di riferimenti multipli.

Cristiano Berti ha partecipato al 49° October Salon di Belgrado, alla 2° Biennale di Torino e a mostre importanti presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Guarene, l’Holter Museum di Helena in Montana, la NGBK di Berlino. Ha tenuto mostre personali al P74 Center and Gallery di Ljubljana, al Centro Internazionale d´Arte Contemporanea Sala Uno di Roma, al Centro Stanica di Zilina in Slovacchia e alla galleria Carbone di Torino. Il programma di VIDEODROMO prosegue durante quest’anno e l’anno prossimo con le esibizioni di Cristiano Carloni e Stefano Franceschetti (Italia), Calin Dan (Olanda), Andrew Schoultz (USA) e molti altri. VIDEODROMO è anche uno spazio di dialogo tra varie realtà artistiche e culturali, aperto a workshop, happening, presentazioni di libri e riviste, incontri e confronti, alla cui ideazione e realizzazione collaborano numerose realtà – Mediateca delle Marche, Liceo Artistico E.Mannucci, Acusmatiq, Arci, Argo, Careof, La Cupa, Librare, Nerto.it, Niewiem, Notte Nera, Pop Up! L’Atelier dell’Arco Amoroso rimane aperto a tutti gli utenti interessati a esporre e, oltre alla programmazione ufficiale, rimane a disposizione dei giovani artisti che possono inoltrare domanda di partecipazione attraverso un apposito bando consultabile nel sito www.provincia.ancona.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2011 alle 17:12 sul giornale del 30 novembre 2011 - 666 letture

In questo articolo si parla di arte, cultura, ancona, Manifestazioni Artistiche Contemporanee

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/sjC





logoEV
logoEV
logoEV