contatore accessi free

Grandi novità per l'Ist. Musicale Pergolesi di Ancona, tra i partners il Rossini

Musica, violino 2' di lettura Ancona 01/12/2011 -

Incontro questa mattina a Palazzo del Popolo per fare il punto sulla situazione dell’iter per la costituzione di un polo didattico di formazione musicale che vede partners il Conservatorio Rossini di Pesaro e l’Istituto musicale pareggiato Pergolesi di Ancona.



Alla riunione erano presenti il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano, gli assessori della Regione Marche Marco Luchetti e della Provincia di Ancona Carlo Pesaresi, il direttore del Conservatorio Rossini, Roberto Marchionni e il rappresentante dei docenti Giovanni Seneca, oltre a Manuela Carloni, rappresentante sindacale CGIL.

I presenti hanno esaminato la bozza della convenzione che verrà sottoscritta a breve scadenza tra il Comune di Ancona e il Conservatorio di Pesaro, convenzione che sancisce la costituzione del polo didattico con corsi decentrati ad Ancona nell’attuale sede del “Pergolesi” a partire dall’anno accademico 2012/2013 ed il contemporaneo impegno da parte del “Rossini” ad assorbire progressivamente nella propria pianta organica i docenti di ruolo del “Pergolesi”, utilizzando eventuali pensionamenti e cattedre inattive e ampliando l’offerta formativa Gli studenti che al momento frequentano l’Istituto Superiore di Studi musicali “Pergolesi” mantengono, secondo la convenzione, nel rispetto della continuità didattica, il diritto a proseguire gli studi nella sede anconetana.

Il prossimo passo avrà luogo a Roma il 6 dicembre prossimo, quando verrà illustrata in sede ANCI la costituzione del polo didattico e avrà luogo l’incontro con il dirigente dell’Alta Formazione musicale del Ministero, Bruno Giorgio Civello. Il sindaco e gli altri intervenuti si sono detti d’accordo sulla necessità di individuare un commissario che possa traghettare l’Istituto “Pergolesi” (la cui presidente è dimissionaria) verso il nuovo polo. I tre enti- Comune, Provincia e Regione- si sono impegnati a sostenere finanziariamente l’istituzione musicali, nei rispettivi limiti di bilancio. Da parte sua, il collegio docenti e la rappresentanza sindacale hanno dato ampia disponibilità a sostenere tale percorso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2011 alle 16:26 sul giornale del 02 dicembre 2011 - 471 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, ancona, comune di ancona, istituto pergolesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/spY