contatore accessi free

Modello propedeutico per salvare i servizi informatici, il Comune 'soggetto pilota'

Computer informatica 1' di lettura Ancona 01/12/2011 -

L’Amministrazione comunale di Ancona sta collaborando con DigitPA, ente nazionale per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, per la realizzazione di uno studio di fattibilità propedeutico alla definizione di linee guida per il Disaster Recovery delle Pubbliche Amministrazioni.



Tale piano è previsto dall’articolo 50 bis del CAD (Codice Amministrazione digitale) “Continuità operativa” ed ha l’obiettivo di stabilire metodologie e modalità attraverso le quali gli enti locali possano salvaguardare i servizi informatici essenziali – protezione dei dati e delle applicazioni- in caso di disastro (incendio della sede comunale, terremoto o quant’altro).

Il Comune dorico, nella persona dell’assessore all’Informatica Diego Franzoni, ha dato nei mesi scorsi la propria disponibilità ad avviare una analisi interna, utilizzando uno strumento di valutazione fornito da DigitPA, per predisporre lo studio di fattibilità che costituirà la base per il modello che verrà messo a disposizione di tutte le Amministrazioni comunali, chiamate a consegnare ciascuna il proprio progetto per la primavera prossima.

Il direttore generale di DigitPa, Giorgio De Rita, ha ringraziato l’assessore Franzoni, accogliendo la richiesta di una collaborazione progressivamente più stretta e offrendo assistenza nello sviluppo del progetto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2011 alle 14:09 sul giornale del 02 dicembre 2011 - 547 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, informatica, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/sph





logoEV
logoEV