contatore accessi free

3 dicembre il direttore di Famiglia Cristiana don Sciortino ad Ancona

2' di lettura Ancona 02/12/2011 -

Sabato 3 dicembre alle 17,30 all’Aula magna della Parrocchia S. Paolo di Vallemiano un ulteriore incontro della Scuola di Pace di Ancona 2011: il direttore di Famiglia Cristiana Antonio Sciortino interverrà su immigrazione e nuove povertà e presenterà il suo ultimo libro.



Il direttore di “Famiglia Cristiana” Antonio Sciortino sarà ospite della Scuola di Pace di Ancona, nel prossimo incontro della rassegna, l’ultimo dell’edizione 2011, in programma domani (sabato 3 dicembre) alle ore 17,30 all’Aula magna della Parrocchia S. Paolo di Vallemiano ad Ancona. Il titolo del dibattito è “Persone senza diritti. Immigrazione e nuove povertà”, temi sociali che Don Sciortino affronta spesso, e a cui ha anche dedicato il saggio “Anche voi foste stranieri – L’immigrazione, la Chiesa e la società italiana”, uscito nel 2010 per Laterza.

Giornalista e sacerdote paolino, Sciortino entra nella redazione di Famiglia Cristiana nel 1984, come inviato speciale per seguire i viaggi di Giovanni Paolo II, successivamente diventa prima vicedirettore e, nel 1999, direttore responsabile del settimanale, carica che ricopre tutt’ora, curando anche la rubrica “Colloqui col padre”, dove risponde alle lettere dei lettori, affrontando tematiche di ogni tipo.

Proprio da quest’esperienza - cinque anni di missive, analizzate e commentate - è nato l’ultimo libro di Don Sciortino, intitolato “Il limite. Etica e politica nelle lettere di Famiglia Cristiana” (Laterza, 2011), che, con l’occasione, il direttore presenterà domani alla Scuola di pace di Ancona. La Scuola di Pace è una rassegna di incontri gratuiti con ospiti illustri sui temi della pace e della giustizia sociale, promossa da un gruppo di realtà locali del non profit, con il sostegno del Csv (Centro servizi volontariato) e il patrocinio della Provincia di Ancona – assessorato Solidarietà e Pace, e rivolta alla cittadinanza. L’edizione 2011 è stata promossa da Arci, Circolo Laboratorio Sociale, La Tenda di Abramo, Amnesty International, Emergency, Free Woman, Acu Gulliver, Time for peace, Bottega Mondo solidale, Legambiente, Ujamaa per la pace, Cantieri di pace, A piene mani, Rete migranti “Diritti Ora!”, Ondaverde onlus e Gruppo solidarietà.


da Centro Servizi per il Volontariato




Questo è un articolo pubblicato il 02-12-2011 alle 18:17 sul giornale del 03 dicembre 2011 - 568 letture

In questo articolo si parla di centro servizi per il volotariato, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/sud





logoEV
logoEV