contatore accessi free

Atollo di Emilia Fulgidi è il re dei cocktail nel contest Confcommercio

barman confcommercio ancona 2' di lettura Ancona 02/12/2011 -

L'ha chiamato Atollo ed il suo cocktail, nel rispetto del nome che gli è stato affibbiato, altro non ha fatto che emergere fino a vincere il Contest che ha chiuso il corso Barman organizzato ad Ancona dalla Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona in collaborazione con lo chef-barman Enzo Chionne patron dello storico Liz Bar.



Così è stata Emilia Fulgido, barlady in grado di sconfiggere la concorrenza agguerrita di tanti aspiranti barman e di altre barlady, a primeggiare con il suo cocktail Atollo. Il sapiente mix è stato apprezzato moltissimo dall'illustre giuria nella quale era presente anche Fabio Scaramucci balzato agli onori delle cronache per aver realizzato il cocktail che è stato offerto a Papa Benedetto XVI nella sua recente visita ad Ancona. Tra gli altri 'assaggiatori' la presenza del dottor Simone Paglionico (agente rappresentante della Martini per Ancona e Pesaro), Ezio Caleffi (agente e depositario Caffè SEGAFREDO ZANETTI-ITALIA Centro e Sud), Eva Kotrova (Giornalista riviste specializzate settore bar, nonché Sommelier e Barlady), l'ingegner Francesco Savio Dirigente scolastico e il dottor Fabio Brisighelli in rappresentanza della Camera di Commercio di Ancona. La Fulgido ha convinto la giuria e si è aggiudicata la palma della migliore del contest Confcommercio ma si sono distinti anche Andrea Ludovici, secondo classificato con il suo Red hot e Aurora Lavinia Voiculescu terza classificata con il suo pre-dinner Heaven.

Di livello anche i concktail proposti dagli altri partecipanti al corso che hanno messo entusiasmo e capacità nelle loro creazioni. Questo è l'elenco dei diplomati barman, oltre ai vincitori del contest, che hanno voluto esibire con orgoglio l'attestato finale: Alice Bezzeccheri, Federico Prioretti, Stefano Santoni, Adriano Bocci, Desada Halimi, Michael Montedoro, Andrea Bernacchia, Rosanna Rosario Duran, Alessandro Prigigallo, Stella Matteo, Nicolò Senigagliesi, Gaia Manarini, Maria Teresa Giuliodori, Marco Lausdei, Oscar Oliva, Matteo Mazzanti e Wu Xinzheng.

Chiuso con un gran successo il corso Barman il Cat Confcommercio, l'ufficio formazione professionale della Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona, si è tuffato in nuovi progetti per favorire la crescita degli operatori del settore. Da lunedì a Senigallia prenderà il via il corso di pizzeria, presso il ristorante Il Pescatore, mentre a Fabriano è appena iniziato il corso abilitante per chi intende aprire un bar o un negozio di prodotti alimentari. Nei giorni scorsi si è anche tenuto a Jesi il seminario, condotto dall'esperta del settore dott.ssa Giada Baldoni, per rendere più creative le vetrine dei propri negozi.

Il modulo gratuito è stato seguitissimo ed avrà certamente uno sviluppo futuro proprio per l'interesse che ha suscitato nei partecipanti intenzionati ad approfondire e ad ampliare gli orizzonti di una prospettiva nuova e affascinante come quella dell'estetica delle vetrine.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2011 alle 23:35 sul giornale del 03 dicembre 2011 - 3970 letture

In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, ancona, cocktail, confcommercio ancona, barman

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/su9





logoEV
logoEV