contatore accessi free

Casa delle culture: 3 e 11 dicembre, i corsi di Giulio Borrelli e Giovanna Botteri

2' di lettura Ancona 02/12/2011 -

Televisione e radio, New York e Haiti, Rai e il mondo fuori. Tutto, prima o poi, converge in un grande abbraccio, in uno straordinario incontro. Tre grandi professionisti Rai hanno scelto Ancona per raccontare da dentro tutto quello che del giornalismo non viene detto.



I granchi presi, le botte rese, la mala-informazione, le lobby politico-editorial-giornalistiche che minano il nostro pensiero. Non ci sono sconti, anzi: c'è tanto su cui riflettere e discutere nell'ambito del corso propedeutico per giornalisti del C.A.S.A. promosso dalla navigata associazione Nie Wiem. Per la prima volta, i giornalisti Rai Barbara Gruden, Giulio Borrelli e Giovanna Botteri ragionano sul mestiere che hanno scelto di intraprendere, senza impalcarsi a conoscitori supremi, ma con l'umiltà dei grandi professionisti. Come oggi è cambiato il mondo dell'informazione. Quali sono le falle.


Dove la voce del cosiddetto "cane da guardia" non arriva. Si è iniziato a parlare di tutto questo con la fondamentale testimonianza di Barbara Gruden, storica inviata del Giornale Radio Rai e autrice di molti importanti reportage (dai Balcani, da Haiti, dal Giappone), tenutosi sabato 26 novembre. Al suo seminario, seguirà il workshop tenuto da Giulio Borrelli, sabato 3 dicembre, dalle 10 alle 13, Casa delle Culture, via Vallemiano 46, Ancona. Inviato speciale, direttore e conduttore del Tg1, capo dei corrispondenti degli Stati Uniti d'America per oltre 10 anni, Borrelli è, a detta di molti colleghi, una preziosa anomalia del Sistema. La sua esperienza, gli incontri presidenziali (Clinton, Bush, Obama), gli ingranaggi delle lobby che rendono schiavo il nostro Paese vi affascineranno, con contenuti inediti e coraggiosi.

Tanto quanto quelli di Giovanna Botteri, di solito restia a mostrarsi al di là del lavoro (poiché presa da molti impegni per il Tg3 e Linea Notte). L'eccezione vale la pena di essere vissuta. Quando? Domenica 11 dicembre, alle ore 21. Invece del cinema, sedetevi comodi in via Vallemiano 46, alla Casa delle Culture, e fate tutte le domande che ritenute opportune via Skype a Giovanna Botteri. Inviata speciale in URSS, Romania, Afghanistan, corrispondente da New York. Una giornalista che ha incantato persino Roberto Benigni, che l'ha voluta in un cameo nel film "La Tigre e la Neve". I seminari, a cura del giornalista professionista Filippo Brunamonti (Gruppo Espresso), godono del patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti delle Marche, così come il corso da cui sono nati ed evoluti.


L'ingresso è aperto a tutti. Questi i costi: Borrelli, 35€ soci Nie Wiem - 50€ non soci. Ingresso gratuito per Botteri. Informazioni ed iscrizioni: corsi.casa@gmail.com info 3337959380 www.niewiem.org








Questo è un articolo pubblicato il 02-12-2011 alle 15:42 sul giornale del 03 dicembre 2011 - 601 letture

In questo articolo si parla di cultura, ancona, nie wiem, giulio borrelli, casa delle culture, giovanna botteri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ssX





logoEV
logoEV