Duca (Sel): il PdL ha scambiato palazzo Anziani per Palazzo Grazioli?

'Il Partito dell’ospitalità ha scambiato Palazzo Anziani per Palazzo Grazioli? Spero non si debba bonificare dai parassiti.'E' così che commenta Duca (Sel). Ecco di seguito la lettera al sindaco.
Con una lettera indirizzata al Sindaco, ho chiesto di essere tranquillizzato, e con me i cittadini, di possibili disagi che si potrebbero verificare in conseguenza dell’uso ostello di cui è stato vittima il prestigioso Palazzo degli Anziani.
“Egregio Sig. Sindaco, il 4 dicembre 2011, munito della delega che Ella mi ha conferito, provvederò a celebrare un matrimonio presso la prestigiosa sede comunale a Palazzo degli Anziani, ove i promessi coniugi, hanno pagato “l’odiosa tassa sul matrimonio”, nella misura stabilita dal Consiglio comunale. Come Ella ben sa, nella notte tra il 28 e 29 novembre 2011, il Palazzo degli Anziani è stato occupato illegittimamente da alcuni Consiglieri comunali, “noti moderati”, che lo hanno trasformato in un ostello, ove compiere uno scempio bivacco con pizza, sacco a pelo, briosce e cappuccini, provenienti dall’esterno, da non precisati fornitori di vettovaglie da akkampamento, per gli okkupanti.
Considerato che alla cerimonia del 4 dicembre, verosimilmente interverranno persone comuni, non “la casta” dei Consiglieri, del Sindaco e degli Assessori, Le chiedo rassicurazioni sul fatto che il Palazzo degli Anziani, sia agibile, dal punto vista igienico sanitario, essendo stato usato come dormitorio da parte degli okkupanti, ed essendovi stati introdotti biancheria, lenzuola, coperte e sacchi a pelo di incerta provenienza e non certificati dal punto di vista igienico sanitario. Non vorrei, Sig. Sindaco, e spero Ella converrà, che la nostra città passi alle cronache nazionali perché si potrebbero rinvenire nel Palazzo quei fastidiosi parassiti: pedicelli, aracnidi, anopluri (pidocchi, zecche, piattole), e se sia necessario, magari in via preventiva, un intervento di bonifica igienico-sanitaria, a garanzia della salute e dell’integrità degli ospiti e del personale dipendente.
Se l’impedimento fosse di ordine finanziario, non dovrebbe essere problematico imputarle agli “indignati” okkupanti, i quali hanno sabotato, con la complicità dei Consiglieri IdV e UDC, per l’intera giornata i lavori del Consiglio comunale, non avendo digerito l’approvazione dell’assestamento di bilancio, e ancor più, l’immediata eseguibilità dell’atto con il voto favorevole di 22 Consiglieri. A tale proposito Le chiedo altresì di conoscere se: gli usurpatori del bene pubblico Palazzo degli Anziani, siano stati identificati dagli organi competenti; il Comune, quale proprietario del bene, ha segnalato alle forze di pubblica sicurezza, come previsto dalla legge, che alcune persone hanno alloggiato, a pagamento o a sbafo, presso il Palazzo; gli stessi okkupanti siano residenti nel comune di Ancona, o in altri comuni, e in caso affermativo se hanno pagato “l’odiosa tassa di soggiorno” nella misura stabilita dal Comune; oltre ai Consiglieri indicati dalla stampa locale, che ha descritto con dovizia di particolari, il sonno rumoroso di qualche okkupante, i gusti preferiti della pizza e della prima colazione degli stessi, se nottetempo si siano introdotti nel Palazzo anche estranei o estranee, e che soprattutto, vista l’appartenenza degli stessi al partito dell’ospitalità, persino della nipote dell’ex Presidente dell’Egitto, non hanno scambiato Palazzo degli Anziani per Palazzo Grazioli, o per una villa di Arcore o della Sardegna. Almeno per il rispetto dovuto ai fondatori della Patria come Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi i cui busti vigilano la Sala del Consiglio.”

Questo è un articolo pubblicato il 02-12-2011 alle 18:52 sul giornale del 03 dicembre 2011 - 670 letture
In questo articolo si parla di ancona, sinistra per ancona, Eugenio Duca
L'indirizzo breve
https://vivere.me/suB