contatore accessi free

'Forza venite gente': Un musical per aiutare l’Africa

Confartigianato 2' di lettura Ancona 02/12/2011 -

Più di seicento biglietti venduti: tutto esaurito per il musical sulla vita di San Francesco “Forza Venite Gente” che verrà messo in scena sabato 3 dicembre alle ore 20.45 presso il Cinema Teatro Italia di Ancona dalla Compagnia Teatrale Millepiedi in collaborazione con la Confartigianato.



Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza, alle opere missionarie in Etiopia di Don Marcello Signoretti. Presenti tra gli altri l’Arcivescovo Menichelli, il Sindaco di Ancona Gramillano, il Presidente e il segretario della Confartigianato Belvederesi e Cataldi Solidarietà “in scena”. Si prospetta il tutto esaurito. Già seicento biglietti venduti, il cui ricavato andrà in beneficenza. La Compagnia Teatrale Millepiedi, costituita da ragazzi scout e dai loro genitori, assieme al Gruppo Danza Dorothy propongono una bella serata di spettacolo al Cinema Teatro Italia di Ancona, oggi (sabato 3 dicembre) con inizio alle 20.45, in collaborazione con la Confartigianato Ancona. Verrà rappresentato il musical ‘Forza Venite gente’ (regia di Giordana Profili).

Lo spettacolo al Cinema Italia, tuttavia, riveste un significato particolare, in quanto una parte del ricavato dell’incasso è devoluto alle opere missionarie di Abba Marcello (Don Marcello Signoretti) che opera a Soddo, nella regione Etiope del Wolajta. Allo stesso Abba Marcello è dedicato l’omonimo volume, edito dalle Paoline, scritto dal giornalista Vincenzo Varagona, che verrà presentato prima dell’inizio dello spettacolo. Il volume racconta le tante realizzazioni del missionario, che nel dicembre 2009 ha inaugurato la ‘Smiling Children Town’ (Villaggio dei ragazzi sorridenti) una struttura a servizio dei ragazzi di strada. La realizzazione si connette con un’altra opera importante, la Scuola dei Mestieri, realizzata sempre a Soddo dalla Confartigianato, che consente a molti giovani del luogo di formarsi per aprire poi officine e botteghe in proprio.

Il saluto iniziale della serata verrà portato dal segretario generale Confartigianato Ancona, Giorgio Cataldi. La serata al Cinema Italia si presenta con il tutto esaurito, più di seicento biglietti venduti nel segno della solidarietà. Così, nei giorni scorsi il presidente della Compagnia teatrale Millepiedi, Paolo Bastianelli, ha avuto modo di incontrare Abba Marcello, in partenza per l’Etiopia al termine di una breve permanenza in Italia, per consegnargli la somma ricavata dalla vendita dei biglietti, circa 2.500 euro, che verranno impiegati nell’assistenza ai bimbi diseredati, nella costruzione di pozzi e alla copertura di altre necessità della popolazione del Wolajta. Hanno assicurato la presenza alla serata il Presidente della Confartigianato Ancona, Valdimiro Belvederesi, il sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano, il Vescovo emerito di Soddo, Domenico Marinozzi, l’Arcivescovo di Ancona-Osimo, Edoardo Menichelli,






Questo è un articolo pubblicato il 02-12-2011 alle 18:41 sul giornale del 03 dicembre 2011 - 958 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/sur





logoEV
logoEV