Bastianelli (Pdl): emergenza neve, 'Il Comune non lasci l'intera città paralizzata'

Mi auguro che questa volta, nonostante le previsioni meteo sono chiarissime e note da diversi giorni comunicate anche dalla protezione civile, il Comune di Ancona si faccia trovare preparato di fronte alla nevicata previste anche in Ancona, non lasciando l’intera città paralizzata per giorni e consideri nel piano neve anche le frazioni come Candia, Casine di Paterno, Massignano, Ghettarello, Galignano e Sappanico che la scorsa nevicata sono rimaste isolate per giorni.
Molti cittadini mi hanno contattato e mi stanno contattando in queste ore per denunciare questa volta il totale disappunto se ci sarà un fortissimo ritardo dei mezzi spartineve come l’anno precedente e mi hanno pregato di chiedere di mettere in sicurezza tutte strade principali, come la via Flaminia, l’asse attrezzato a sud, la Baraccola e il centro città e tutte le zona degli ospedali anconetani, che sono tuttora i posti piu’ sensibili e prioritari. Non possiamo questa volta accettare la disorganizzazione e l’ inefficacia dell’Amministrazione comunale dell’anno 2011 di fronte a questo evento climatico, che può essere raro, non certo epocale, e che un comune come quello Capoluogo di Regione deve saper gestire adeguatamente.
Ritengo anche necessaria la decisione di mantenere le scuole chiuse almeno mercoledì 1 Febbraio, il primo giorno previsto delle nevicate cospicue e a macchia di leopardo nei giorni consecutivi se necessario, e ricordo che su questo tema la volta precedente ci sono state incertezze e non pochi disagi alle famiglie e al personale, vista anche l’assenza dei mezzi pubblici durante la prima mattinata.
A pochi chilometri da noi, altri Comuni stanno decidendo di chiudere tutte le scuole, garantendo comunque l’accoglienza dei ragazzi che si presenteranno, e invitando i cittadini a rimanere nelle proprie abitazioni per quanto possibile. Ci auguriamo che almeno in questa occasione il Sindaco Gramillano e la Giunta comunale, invece di rifugiarsi in ridicole immagine bucoliche per spiegarci che la neve è bella soprattutto quando si è bambini, si assumano in toto le proprie responsabilità politiche e predispongano un piano neve realmente efficace. Forse dedicando qualche ora in meno agli spot propagandistici dell’assessore Borgognoni, che ricordo dopo la “cattiva” gestione si presentò in consiglio comunale con il giubbetto della protezione civile che fece inalberare i consiglieri comunali fino a chiedere le dimissioni dello stesso, e per un soffio non successe, chiedo più attenzione per i disagi concreti dei cittadini.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2012 alle 12:42 sul giornale del 01 febbraio 2012 - 818 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/uBj