contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Allerta meteo: il Coc monitora la situazione, iniziano le prime nevicate

2' di lettura

Neve e freddo

Tecnici e amministratori riuniti nella seduta del Coc nella tarda mattinata di mercoledì hanno monitorato la situazione meteo e fatto il punto sull’organizzazione di mezzi, risorse umane, turnazioni da mettere in campo a partire dal tardo pomeriggio di mercoledì, quando è prevista la prima nevicata.

Ai mezzi comunali (5 propri e sette noleggiati da ditte esterne) si aggiungeranno anche gli spalaneve e spargisale di Anconambiente, che verranno in particolare impiegati sull’Asse e sulla Flaminia. Per liberare le strade intorno al Mandracchio, tra via Einaudi, via Mattei e il by pass, il Comune ha ricevuto anche la disponibilità dei mezzi della Compagnia Lavoratori portuali.

Nella mattinata è stato formato un elenco di 120 spalatori (all’invito del Comune si erano presentate 180 persone) che saranno impiegati soprattutto per liberare dalla neve gli ingressi di edifici pubblici e marciapiedi. In caso di necessità i lavoratori reclutati dovranno presentarsi presso le sedi indicate nei giorni ed orari previsti, già dotati di adeguato vestiario (giaccone, guanti, scarponi, cappello, ecc…). Anche Conerobus si è organizzata per affrontare l’emergenza maltempo: alcuni mezzi già dotati di catene sono pronti a partire alla prima neve, per permettere ai bus di rientrare in sede e montare i dispositivi antrisdruciolo senza interrompere del tutto il servizio. Squadre di tecnici dell’azienda faranno sopralluoghi in auto lungo gli itinerari dei bus per verificare i problemi più urgenti da affrontare.

Per quanto riguarda le scuole, è stato deciso di aspettare l’evolversi della situazione meteo: qualora si dovesse verificare una nevicata consistente, sarà emessa l’ordinanza di chiusura. Per ora resta valido l’invito che l’Amministrazione ha rivolto ieri alle famiglie con figli in età scolare ad informarsi attraverso i canali di comunicazione del Comune (o rivolgendosi direttamente alle scuole), per sapere se le stesse rimangono chiuse, qualora la neve cadesse in nottata e non fosse possibile intervenire prima con il provvedimento. Ricordiamo che è stato attivato il numero del Coc 071/2223074 per richieste di interventi in caso di neve (dalle 8 alle 20) e che resta disponibile il numero verde per le informazioni 800/653413.



Neve e freddo

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2012 alle 15:41 sul giornale del 02 febbraio 2012 - 857 letture