contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Adeguamento oneri di urbanizzazione, intervengono i consiglieri di Circoscrizione della FdS

3' di lettura

federazione della sinistra

Nei giorni scorsi, in tutte e tre le circoscrizioni del Comune di Ancona, è stato chiesto il parere “sul nuovo regolamento per la determinazione dell’incidenza degli oneri di urbanizzazione” oneri che sono rimasti praticamente fermi da 10 anni a questa parte mentre il costo delle case è lievitato in maniera spropositata.

È stato dato parere favorevole da tutti e tre i consigli e, quello della seconda ha proposto un emendamento affinchè l’aumento del 100% previsto per gli oneri di urbanizzazione venisse rateizzato, in percentuali da definire, nei tre anni successivi al rilascio della concessione edilizia. Si scopre dai giornali locali che la delibera è stata ritirata al Consiglio del 30.01.2012. Per quale motivo ? C’è qualcosa di più di un cavillo tecnico..c’è “la rivolta dei costruttori”, Non può l’amministrazione realmente pensare di sottostare alle volontà e alle pressioni della lobby dei palazzinari che , dopo anni di favoreggiamenti da parte dei Comuni , ora si sentono defraudati . I Comuni non hanno in cassa il becco di un quattrino taglieggiati come sono stati dal Governo Berlusconi prima e ora dal Governo Monti.

E’ un dovere incassare dal canale edilizia adeguandosi ai valori tabellari Istat..non si può pensare sempre ad aumentare i soliti servizi al cittadino come il trasporto pubblico, le rette scolastiche o tagliando spese per la comunità già ridotte all’osso. Una scelta fatta finalmente con criterio ma sulla quale, in consiglio comunale, per non uscire dalla mediocrità, si è fatto un inaspettato passo da gambero! Amministratori, non potete essere così intimoriti solo perché i costruttori alzano la voce! È naturale che vogliano difendere l’acqua portata al loro mulino negli ultimi anni; infatti, favoriti da congiunture astrali/governative, hanno finora realizzato a costo 2 per rivendere a costo 10 ( e ciò lo dimostrano tutti gli appartamenti invenduti presenti sul territorio comunale, come il quartiere Palombare) e adesso si vedono costretti a costruire a costo5 e a vendere comunque a 10. Eh si, perché se vogliono vendere un appartamento non potranno comunque rincarare sul prezzo del finito, perché gli stipendi medi non sono più al passo con l’inflazione e le banche non concedono più mutui, in assenza di sostanziose garanzie ( ma devi avere garanzie pari al valore di uno a scelta tra gli organi vitali!).

Cari costruttori, tranquilli, siamo certi che continuerete comunque a guadagnare, questo regolamento potrebbe essere un deterrente per la sperequazione edilizia che ha garantito, nel passato, grossi introiti nelle vostre casse ma pochi e insufficienti in quelle dei Comune. Con questo nuovo regolamento finalmente l’ago della bilancia tornerà ad avere in equilibrio, precario, ma pur sempre equilibrio tra imprese e amministrazione. E poi, diciamo la verità, se il Comune avesse adeguato le percentuali degli oneri di urbanizzazione nel corso degli anni scorsi, ad oggi i costruttori si troverebbero già a pagare quanto previsto da questo nuovo regolamento quindi, devono solo ringraziare queste amministrazioni appisolate, succedutesi negli ultimi 15 anni, che hanno permesso loro di guadagnare più del previsto. …e se il Comune incassasse oneri di urbanizzazione adeguati, avrebbe le risorse necessarie per realizzare opere pubbliche e servizi, valorizzando così gli alloggi stessi..perché i cittadini, quando comprano o affittano casa, desiderano vivere in quartieri dove ci siano scuole, spazi verdi, piazze e parcheggi.

Concludiamo suggerendo alle imprese edili di reinvestire esperienza e dipendenti nelle ristrutturazioni rivolte al miglioramento delle classi energetiche dell’esistente, non sia mai che il Comune, colto da un altro sprazzo di lucidità , sblocchi l’iter per l’attuazione di questo nuovo regolamento sugli oneri di urbanizzazione e decida anche di realizzare un piano di manutenzione e catalogazione del costruito per ottenere qualche bella certificazione a livello nazionale che fa sempre un’ottima pubblicità pro turismo.

Loretta Boni 1^ Circoscrizione

Silvia Matricardi 2^ Circoscrizione

Fabrizio Fiori 3^ Circoscrizione

Lista FdS



federazione della sinistra

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2012 alle 18:42 sul giornale del 03 febbraio 2012 - 2177 letture