contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > LAVORO
comunicato stampa

Sanità: Area vasta 2, Moscatelli (UIL), verso 88 assunzioni di infermieri e oss

4' di lettura

sanità

I concorsi a tempo indeterminato per 73 posti di Infermiere e per 15 posti da Operatore socio sanitario non sono bloccati! La rettifica è stata pubblicata. Ora serve con urgenza il confronto complessivo sul Piano di Fabbisogno di Personale 2012 di tutta l’Area Vasta 2.

La determinazione di Area Vasta 2 n.200 del 03/02/2012 rettifica finalmente i Bandi di concorso a tempo indeterminato per n.73 posti da Infermiere e n.15 posti da Operatore Socio Sanitario.

Inutili quindi le voci di qualcuno che si ostinava a ripetere che i concorsi erano bloccati, sospesi o addirittura ritirati.

Come UIL FPL abbiamo correttamente e costantemente sollecitato l’Area Vasta 2 alla pronta rettifica dei bandi poiché questi stessi bandi avevano solamente bisogno di rettifiche tecniche. E così è stato ! Ora si attende la pubblicazione dei bandi sul BUR ed in Gazzetta Ufficiale dopo l’esecutività della determinazione n.200.

Un altro piccolo passo verso la stabilità dei posti di lavoro. Come già detto la UIL FPL da tempo si stava battendo affinché i posti vacanti (e quindi già finanziati dalle Regione Marche) fossero coperti a tempo indeterminato invece di allungare la lunga lista dei precari la cui situazione è e rimane comunque drammatica.

Ma non finisce qui!

La Regione Marche ed in particolare l’Assessorato alla Salute deve ancora fugare i dubbi sul legittimo utilizzo delle graduatorie delle ex Zone territoriali che sono state rese inefficaci dal 01.01.2012.

Ulteriori ritardi non sono ammissibili poiché i servizi sono in sofferenza e senza la possibilità di utilizzare graduatorie valide si rischia di non avere alcuna chance di assunzione nemmeno nelle more dell’espletamento dei concorsi pubblici a tempo indeterminato. Praticamente un caos, considerato anche l’elevato numero di personale a tempo determinato con i contratti già scaduti ed in scadenza senza alcuna possibilità di proroga o rinnovo.

Nel frattempo però l’Area Vasta 1 (nel pesarese) e l’Area Vasta 3 (nel maceratese) hanno pubblicato degli avvisi a tempo determinato quanto meno per posti di Infermiere. Pertanto, nel caso in cui anche l’Assessorato alla Salute confermi che l’efficacia delle graduatorie delle ex Zone Territoriali abbiano cessato la loro efficacia al 31.12.2011 (con evidenti dubbi sulla legittimità di questa scelta) è urgente porre in essere un avviso a tempo determinato in Area Vasta 2 nelle more di espletamento dei concorsi a tempo indeterminato altrimenti si rischia seriamente di mettere in crisi il sistema già duramente provato dai numerosi tagli orizzontali che fino ad oggi sono ricaduti praticamente e solamente sul personale dipendente e quindi sull’assistenza e sui servizi verso i cittadini.

Non c’è tempo da perdere ed è per questo che come UIL FPL abbiamo chiesto un confronto urgente sul Piano di Fabbisogno di personale del 2012.
Ancora però nessuna risposta da parte della Direzione di Area Vasta 2, una Direzione che stenta fortemente nel sedersi al tavolo di confronto con il sindacato. Perché?
Perché non si intende parlare del Piano assunzioni 2012 ?
Riorganizzare un sistema non significa attendere passivamente per poi mandare a casa i dipendenti che con professionalità e per anni hanno consentito al nostro servizio sanitario regionale di essere annoverato tra le eccellenze. Così proprio non va!

Qualcuno poi ci deve spiegare il mistero degli “assistenti amministrativi”. Ci sono circa 40 posti vacanti in tutta l’Area Vasta 2 (dati della Det. ASUR 1112 del 14.12.2011) ma la graduatoria del mega concorso a tempo indeterminato è ancora bloccata. Anche questo un mistero da chiarire e soprattutto un nuovo impegno per la UIL FPL.

Lo abbiamo già detto. Così non si può andare avanti e se non ci sarà il confronto richiesto siamo già pronti, come da noi proposto a tutte le altre organizzazioni sindacali, nel programmare una manifestazione sotto i palazzi della Regione Marche. La politica ha l’obbligo morale ed amministrativo di fornire risposte serie e concrete sia ai cittadini che agli operatori della sanità. Basta promesse, basta con i campanilismi cittadini, basta con le polemiche politiche su sedi e palazzi, ci vuole una programmazione organica, partecipata ma soprattutto concreta nel favorire il mantenimento dei servizi e dei posti di lavoro.



sanità

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2012 alle 15:54 sul giornale del 06 febbraio 2012 - 847 letture