Neve: interviene l'esercito e gli spazzaneve, si inizia da Gallignano a Paterno

Inizia in serata l’intervento di spalatori e mezzi dell’Esercito Tanti intervento di aiuto al Coc. L’intervento dell’esercito inizierà stasera anche con gli spazzaneve.
Stanno arrivando in città da Pesaro sia gli spalatori (attesi inizialmente nel primo pomeriggio) che i mezzi (che sarebbero dovuti entrare in funzione domani): entrambi lavoreranno anche di notte per iniziare a liberare le prime frazioni dalla neve.
I primi interventi sono previsti a Gallignano e a Paterno, dove - se le condizioni lo permetteranno - il centro della piccola frazione sarà liberata dalle neve. In funzione saranno due dei sei mezzi messi a disposizione dai militari. Domani, martedì 7 febbraio, tutti i bob e gli spazzaneve dell’Esercito saranno operativi e gli interventi nelle frazioni continueranno a pieno ritmo fino alla fine della settimana.
Gran lavoro al Coc non solo per coordinare il lavoro sulle strade ma per rispondere alle numerose emergenze, segnalate anche al numero verde dell’Ufficio relazioni con il pubblico 800 653 413.
Le auto della Protezione civile comunale in collaborazione con i Vigili del fuoco volontari hanno risposto – tra le altre - alle richieste di aiuto di malati che avevano bisogno di trasporto all’ospedale per terapie urgente e a quelle di accompagno all’ospedale di medici rimasti bloccati.
Attivato anche il servizio di consegna di spesa e medicinali a domicilio fatto in collaborazione con le tre Circoscrizioni. Per le prossime ore il problema per i cittadini sarà quello del ghiaccio sulle strade, dove lo spazzaneve trova difficoltà a eliminarlo.
Già buttati 400 quintali di sale lungo la viabilità stradale: nelle prossime ore se ne prevede lo spargimento di altrettanti. Chi volesse fare da solo davanti casa, può utilizzare il semplice sale da cucina. Sui marciapiedi e i passaggi pedonali oggi sono entrati in azione gli spalatori, che hanno aperto “varchi” anche lungo Viale della Vittoria, Corso Garibaldi, le piazze principali del centro e del Piano, alcune fermate pedonali.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2012 alle 17:29 sul giornale del 07 febbraio 2012 - 5609 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/uSk