contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Centri sociali attivi, ass. Celestini: 'Efficente la solidarietà per chi vive per strada'

2' di lettura

Adriana Celestini

Servizi sociali sempre attivi nell’emergenza Domani riaprono i centri diurni L’emergenza neve non ha allentato la rete di servizi nonostante i disagi. Il Settore Servizi sociali del Comune ha monitorato giorno dopo giorno l’evolversi della situazione. Domani riaprono i centri diurni per anziani che erano stati chiusi per sicurezza nei giorni scorsi per neve, mentre rimarranno chiusi gli asili nido comunali.

Il Servizio domiciliare per anziani nei giorni di emergenza ha funzionato con il consueto ritmo e non si sono segnalate criticità. Le strutture residenziali per disabili sono state sempre in funzione, grazie alla generosa disponibilità del personale. Ora uno ha problemi di elettricità e riscaldamento e il suo funzionamento è condizionato dal ripristino completo degli impianti.

L’assistenza educativa domiciliare per disabili è stata garantita compatibilmente con la possibilità degli educatori di raggiungere gli utenti e si sta normalizzando in queste ore.

Il Centro del lavoro guidato di piazza Medaglie D’Oro riprenderà domani l’attività compatibilmente con le condizioni meteo. Gran lavoro per il Tetto per tutti, che aveva dato disponibilità di una maggiore capienza e ha accolto in totale 33 senza fissa dimora: altri utenti – circa 25 persone - sono stati dirottate alla Polfer che li ha ospitate nella sala d’attesa della Stazione nella notte, mentre i pasti sono stati garantiti dalla Mensa di Padre Guido.

Per altre quattro sono state trovate soluzioni alternative. “Abbiamo avuto ben presente che i momenti di emergenza colpiscono soprattutto le fasce fragili della popolazione. Nonostante alcune sospensioni precauzionali, decvise sempre a tutela della sicurezza, dei servizi abbiamo dato risposte ai nostri utenti. Ha funzionato anche – ha commentato l’assessore ai Servizi Sociali Adriana Celestini - la rete di efficienza e solidarietà tra associazioni di volontariato, Comune e altri enti pubblici per dare un supporto a chi vive per strada”.



Adriana Celestini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2012 alle 15:49 sul giornale del 09 febbraio 2012 - 711 letture