Fava (Fli): tagli al personale Telecom, 'Oltre il 50% del personale é di Ancona'

FLI denuncia tutte le azioni dell’azienda Telecom che si stanno riflettendo pesantemente sia sui livelli occupazionali della nostra Regione, sia sulla qualità stessa del servizio reso alla collettività. "Tutto questo ricade sui lavoratori anconetani che sono oltre il 50% di tutta la forza lavoro della Regione Marche." Commenta così Fabiola Fava, Responsabile Fli del Circolo 'G.Fini' di Ancona.
Da tempo infatti la Telecom sta operando tagli consistenti al personale di tutta Italia, attraverso mobilità e contratti di solidarietà ed, oltre a questo piano di riduzione del personale generale, se ne è inserito uno ulteriore volto a ridimensionare ancora di più la presenza Telecom (e quindi una consistente parte delle telecomunicazioni) nella nostra Regione.
Da alcuni mesi infatti le lavorazioni più pregiate (l’assistenza tecnica e la cura dei clienti di maggior prestigio o di apparati di elevato contenuto tecnologico e le procedure amministrative più complesse), vengono “inspiegabilmente” dirottate verso altre sedi. Tutto ciò produce chiaramente sia uno scadimento qualitativo professionale, ma soprattutto prende sempre più campo la certezza di una veloce “fuga” della presenza Telecom nel nostro territorio, con danni enormi a livello occupazionale.
Se ciò che temiamo dovesse verificarsi, si avrebbe un ulteriore crollo a livello occupazionale, considerando che siamo passati dalle 2.000 unità di 10 anni fa alle 1000 attuali, ma anche un sensibile peggioramento della qualità del servizio nella nostra Regione proprio in questo periodo fortemente critico per la ripresa economica ed assolutamente necessarie le nuove tecnologie delle comunicazioni.
Tutto questo ricade sui lavoratori anconetani che sono oltre il 50% di tutta la forza lavoro della Regione Marche. FLI chiede l’apertura urgente di un tavolo tra le istituzioni e l’azienda al fine di avere un chiarimento a tutela dei livelli occupazionali esistenti e della qualità del servizio per la nostra Regione.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-02-2012 alle 11:35 sul giornale del 10 febbraio 2012 - 2682 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/uZG