contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Consiglio comunale: ass. Biekar 'Emergenza neve. Non abbiamo badato a spese'

3' di lettura

Andrea Biekar

Il Consiglio comunale si apre e si chiude con l'emergenza neve. E' stato un consiglio comunale molto veloce e frettoloso quello di venerdì 10 febbraio, indetto nonostante le condizioni metereologiche avverse. Pochi, dunque, gli argomenti discussi. Non sono mancate le polemiche riguardanti la gestione dell'emergenza neve nei confronti dell'amministrazione comunale che ha assicurato di aver fatto e di star facendo il possibile per gestirla nel miglior modo possibile.

"Non abbiamo tenuto conto delle spese. L'imperativo é stato prima i cittadini e poi tutto il resto." E' così che ha commentato alle polemiche sorte in aula del Consiglio comunale l'assessore Andrea Biekar.

Non sono mancate le richieste tra i consiglieri di attivare un'iniziativa per segnalare i danni subiti dai cittadini causa neve e anche la necessità di focalizzare il lavoro sulle frazioni. "Riguardo il piano neve - ha affermato il consigliere Pizzi - l'amministrazione ha lavorato bene, ma bisogna spingere sulle criticità. La viabilità per accedere al pronto soccorso, nonostante i lavori, non ha funzionato del tutto."

Non é mancato neanche l'intervento del Sindaco Fiorello Gramillano che ha sottolineato che le sue dimissioni sono effettive, se non saranno revocate entro i 20 giorni pattuiti per legge.

"Ho rassegnato le dimissioni sabato scorso - ha affermato il Sindaco Gramillano - e le ho protocollate in tarda mattinata informando anche il Prefetto." Il sindaco ha riferito al Consiglio comunale di aver tenuto conto del dibattito delle varie parti, ma non essendoci più la possibilità di svolgere con serenità il proprio lavoro ha preso la decisione di dare le sue dimissioni.

"I tentativi fatti - ha sottolineato il Sindaco - non hanno dato i frutti sperati. Non si é riusciti con il Pd, socialisti ed Api a mettere d'accordo anche l'Idv. Da qui la mia scelta sulla vicenda é stata risolutiva: dimissioni. Dimissioni per rimettere le scelte sul futuro di Ancona al Consiglio."

"La mia intenzione - ha evidenziato ancora il Sindaco - é che la città non rimanga a lungo commissariata, se non ci sarà la necessità di ritirare le mie dimissioni e quindi in primavera le prossime elezioni."

"Mi auguro - ha concluso Gramillano - che si trovi una maggioranza politica che risponda alle necessità della città."

Tra gli argomenti del Consiglio comunale anche il progetto dell'impianto fotovoltaico previsto in piazza Pertini per fornire energia alle varie attività presenti, un sollecito a dare spazio al noto artista locale Gino de Dominicis anche nelle nostre scuole, così come Enzo Cucchi. E il sollecito da parte di Duca a consegnare alle giovani coppie che si sposano la copia promessa della Costituzione. E poi il benvenuto da parte del Consiglio al nuovo consigliere Giovanni Cardoni che subentra al dimissionario Pierluigi Fontana.

Un consiglio, dunque, che va avanti in tutta fretta e si scioglie poi definitivamente intorno alle 18.12 dopo aver approvato, con un'inversione all'ordine del giorno la mozione in merito alla delocalizzazione del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Ancona. "Chiudiamo qui il Consiglio - ha consluso a fine serata il Sindaco - perché le condizioni del tempo sono inclementi."



Andrea Biekar

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2012 alle 20:15 sul giornale del 11 febbraio 2012 - 716 letture