L'appello di Confcommercio: 'Non fermate i tir alimentari, scortateli'

"Non fermate i Tir con i prodotti alimentari: scortateli". E' l'appello che lancia la Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona per voce del suo direttore prof.Massimiliano Polacco.
"Dalle ore 24 di ieri – le parole del numero uno di Confcommercio –, è scattata l'ordinanza con la quale il prefetto Orrei dispone il divieto di circolazione dei mezzi pesanti nel tratto autostradale dell'A14 che attraversa la nostra provincia nonché sulle strade extraurbane. Si tratta di un provvedimento certamente condivisibile per l'eccezionalità della situazione ma va interpretato nel rispetto e nella considerazione delle esigenze dei cittadini e del commercio tutto". Polacco entra nel merito della questione ricordando le problematiche connesse "all'approvigionamento dei prodotti alimentari da parte dei supermercati e dei negozi commerciali che vogliono ricevere la merce da mettere a disposizione della clientela ma non riescono materialmente ad averla perché diversi camion con i prodotti vengono fermati ai blocchi".
"I rifornimenti devono essere favoriti – continua Polacco –, e l'ordinanza del prefetto permette un'interpretazione dinamica lasciando alle forze dell'ordine la discrezionalità e l'eccezione dal blocco dei mezzi destinati all'emergenza. I Tir che riforniscono i negozi e i centri commerciali fanno parte a pieno diritto di quella schiera per questo dico, anche un pò provocatoriamente se vogliamo, che i mezzi con le derrate alimentari dovrebbero essere scortati fino ai supermercati e non bloccati". Senza un aiuto e un'agevolazione del passaggio di questi mezzi si rischia "un effetto panico che le nostre popolazioni non devono correre perché l'emergenza non è tale da portare a questi livelli di reazione: il tutto può essere gestito con il buon senso di tutti e con alcuni accorgimenti fondamentali per far girare al meglio la macchina dei rifornimenti e dell'assistenza ai cittadini. Sono convinto che questo appello incontrerà il favore delle istituzioni e delle forze dell'ordine che molto meritoriamente stanno operando nel territorio in questo momento di grande difficoltà complessiva".
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-02-2012 alle 18:05 sul giornale del 11 febbraio 2012 - 516 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/u42