contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Neve: gli interventi del pomeriggio. Gramillano: '10 giorni di emergenza, i ringraziamenti'

2' di lettura

Fiorello Gramillano

I mezzi di Comune, Esercito e Anconambiente continuano a lavorare in tutte le parti della città, anche in mezzo a vere bufere che formano accumuli di neve e rendono difficile programmare il lavoro delle squadre. Gli spalatori hanno potuto lavorare solo fino alle 12, poi sono stati fermati perché le nevicate rendevano di nuovo coperti i tratti di strada o marciapiedi appena sgomberati: rientreranno in azione domattina per tutta la giornata meteo permettendo.

Condizionati dal meteo e dallo stato dei mezzi saranno anche gli interventi programmati per il pomeriggio: sono stati previsti a Candia-Piantate Lunghe, Montacuto e Varano nelle strade principali, nel percorso via Primo Maggio-via Maggini; a Pontelungo-Grancia che poi si sposterà sul Villaggio Verde; a Candia- Calcinara, a Gallignano-Paterno e Montesicuro, e a Portonovo-Poggio-Massignano. Un mezzo spargisale percorrerà via Conca e Torrette.

Sempre monitorata e garantita la viabilità principale, dove c’è ancora ghiaccio e che è percorribile solo con catene. Tutti gli interventi – lo ripetiamo – sono condizionati dalle condizioni del tempo e dall’insorgere di eventuali emergenze particolari che possono richiedere l’impiego dei mezzi in altre zone rispetto a quelle previste. Domani gran parte della programmazione del Coc, sia come mezzi spalaneve sia come utilizzo degli spalatori, si concentrerà sugli accessi delle scuole che domani, lo ricordiamo, saranno chiuse per studenti e corpo docente per la sospensione delle attività didattiche.

“Questo è il decimo giorno di emergenza neve: voglio ringraziare pubblicamente – afferma il sindaco Gramillano – tutti coloro che si stanno prodigando per affrontarla, che non si sono mai risparmiati: l’assessore e i tecnici della Protezione civile, i dipendenti comunali, i volontari, i militari, i cittadini che hanno voluto collaborare, gli operatori di altri enti. Anche grazie alla sinergia interistituzionale sviluppata al Soi e al Soup abbiamo potuto programmare insieme interventi di emergenza che stanno funzionando e che spero possano farci uscire da questo lungo stato di allerta positivamente”



Fiorello Gramillano

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2012 alle 16:04 sul giornale del 13 febbraio 2012 - 594 letture