'Emergenza ghiaccio' sia per automobilisti che passanti, i punti critici

Dopo le nevicate abbondanti di sabato e domenica mattina è il ghiaccio il grande nemico di queste ore.
Il termometro segna zero gradi ma nelle ore precedenti era sceso fino a meno 2- sotto la coltre bianca si è formato un insidioso strato di ghiaccio che rende difficilmente percorribili per i pedoni specialmente, sia le vie sia del centro città, sia quelle dei quartieri periferici. A questo problema si aggiunge quello dei una nuova formazione di lame di ghiaccio sui cornicioni degli edifici: assieme ai blocchi di neve ormai congelata sui tetti rappresentano un pericolo per i cittadini , cui si consiglia di teneri fuori dalla traiettoria di una possibile caduta, fintanto che temperature in rialzo non ne favoriranno lo scioglimento.
Laddove è possibile, come scritto nei giorni scorsi, gli amministratori condominali e/o inquilini degli ultimi piani, dovrebbero provvedere alla rimozione del ghiaccio su cornicioni, grondaie e balconi, come stabilisce l’ordinanza dedicata. Data la situazione, sono in particolare gli spalatori a lavorare in queste ore- sia quelli reclutati dell’Amministrazione comunale, sia quelli dell’Esercito- per rompere il ghiaccio e liberare passaggi pedonali, marciapiedi, larghi e piazze e, come già annunciato, per rendere accessibili i plessi scolastici in vista della possibile apertura domani.
Insieme agli operai davanti ad alcune scuole sono state inviate pale meccaniche per rimuovere veri e propri muretti di ghiaccio che si sono nuovamente formati dopo la seconda, abbondante precipitazione del finesettimana. Altri mezzi sono al lavoro, pur se con qualche difficoltà nelle frazioni, dove il ghiaccio complica parimenti le operazioni.
Punti critici si registrano nel territorio di Varano dove sono chiuse le strade Varano- Trave, Varano- Angeli. Difficoltà si registrano anche a Monte dago e in via Fonte delle Monache dove si attendono due frese per liberare la carreggiata.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2012 alle 10:53 sul giornale del 14 febbraio 2012 - 773 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/u98