Alla Mole festa per il pittore e scultore Roberto Papini

La forza dell’arte e la volontà di vivere la bellezza, così come dimostra con la sua lucida e vivace longevità il pittore scultore Roberto Papini, avrà un altro momento pubblico e di affettuoso incontro, giovedì 16 febbraio, alle ore 17,30, alla Mole Vanvitellina di Ancona, negli spazi del Museo Tattile Statale Omero.
Confermata la presenza della curatrice Marilena Pasquali, uno tra i più noti critici da’arte italiani e direttrice del Museo Morandi di Bologna, del presidente del Museo Aldo Grassini, dell’architetto Massimo Di Matteo, che ha allestito questa mostra con sobria eleganza giocando tra spazi e pietre della sala vanvitelliana coniugati con un invadente ma accattivante arancione, dell’assessore alla cultura Andrea Nobili.
Naturalmente sollecitato anche il Sindaco Fiorello Gramillano: tutti per far festa a questo artista ultranovantenne che nella sua città ha perseguito per decenni la sua ricerca estetica e spirituale. In mostra tutte le varie fasi e passaggi di stili, di materiali adottati, di giochi e fusioni. Ancona ha ritrovato il suo artista e, giustamente e con entusiasmo, è riuscita a rendergli omaggio con un evento culturale di grande rilievo che ha avuto un forte successo anche di pubblico.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2012 alle 12:23 sul giornale del 15 febbraio 2012 - 897 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/vcv