contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Approvato accordo tra Comune e Univpm per il 'piano territoriale di sviluppo'

2' di lettura

paolo pasquini

Si è svolta martedì mattina la riunione di Giunta che ha esaminato e approvato, su indicazione dell’assessore all’Urbanistica Paolo Pasquini, l’accordo tra Comune di Ancona e Università Politecnica delle Marche finalizzato Vasta" L’Università Politecnica delle Marche sta portando avanti, infatti, una attività di ricerca in campi disciplinari attinenti il governo del territorio specificatamente dedicate alla città di Ancona e la sua area metropolitana, la cosiddetta “Area vasta”.

Pertanto nello spirito di collaborazione che da sempre lega l’amministrazione dorica e il locale ateneo, il Comune contribuirà a sostenere le attività relative alla redazione del Piano Territoriale di sviluppo dell’area vasta.

Il Comune finanzierà la ricerca per un massimo di 24 mesi per un importo massimo di 25.954 euro che rappresenta la quota parte del finanziamento statale concesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al programma innovativo in ambito urbano promosso dal Comune di Ancona. Dal canto suo l’Università Politecnica contribuirà con 24.937 euro. La ricerca sulla cosiddetta “Area vasta” deve perseguire diversi obiettivi tra i quali quello dell’interazione tra le reti a più livelli (infrastrutture, economie, conoscenze) e promuovere un modello di città territorio, in cui l’attrattività si giochi sull’efficienza della rete infrastrutturale e sulle sinergie tra gli spazi portuali e quelli degli altri nodi del sistema della mobilità delle merci (interporto e aeroporto).

Tra gli obiettivi si intende anche puntare alla costruzione di una rete di città attraverso la promozione di accordi tra istituzioni, enti e soggetti al fine di valorizzare le rispettive competenze, costruire un sistema di relazioni con la Regione e un quadro di riferimento condiviso; infine mettere in piedi modelli integrati di procedure amministrative capaci di dialogare in maniera efficace con il sistema imprenditoriale del territorio e di garantire ai soggetti che intendono investire un percorso efficiente e tecnicamente assistito. alla ricerca relativa all'ambito territoriale denominato "Area Inoltre la Giunta ha approvato alcune integrazioni allo schema di convenzione del piano di lottizzazione dell’APL 32 del Ghettarello.

Per quanto riguarda la Mole Vanvitelliana, la Giunta ha approvato il progetto definitivo riguardante il completamento dell’allestimento della sala espositiva al piano terra che consentirà di gestire le iniziative dell’assessorato alla Cultura nel periodo di chiusura della Pinacoteca. Si è concluso con l’approvazione in giunta stamane anche l’ iter amministrativo per il project financing relativo al parcheggio pubblico all’uscita della Galleria San Martino. Il parcheggio avrà l’accesso principale all’angolo tra via Oberdan e via san Martino, con un’unica rampa che uscirà in via Torrioni, una scale e un ascensore aperti al pubblico che collegheranno il livello di via san Martino con la parte alta di via Torrioni.



paolo pasquini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2012 alle 17:31 sul giornale del 15 febbraio 2012 - 705 letture