Favia (Idv): amianto, impegno in prima linea per i lavoratori Fincantieri

Che l’amianto rappresenti un pericolo reale e tangibile è cosa nota. E come Italia dei Valori non possiamo che condividere la sentenza di Torino, che ha condannato a 16 anni i due dirigenti della multinazionale Eternit. Una sentenza storica, che segna una data importante per le tante vittime del lavoro.
Non a caso il legislatore ha riconosciuto che l'amianto è un temibile killer e almeno in Italia, dal 1993 ne è stata sancita la definitiva eliminazione commerciale.
L’Italia dei Valori è impegnata in prima linea nella difesa di tutti quei lavoratori che sono stati a contatto con l’amianto nel corso della loro vita e del loro quotidiano operare e che dovrebbero essere risarciti dalle aziende per legge, senza dover ricorrere alle aule dei Tribunali per avere giustizia.
Attenzione particolare va riservata ai lavoratori della Fincantieri. L’IdV ha richiesto al Governo di farli rientrare fra coloro che potrebbero accedere alla pensione senza dover necessariamente attendere i tempi ordinari.
Su questo l’Italia dei Valori sta lavorando da tempo ed è una delle nostre priorità. In Senato abbiamo presentato i nostri emendamenti proprio per garantire la più ampia equità possibile agli interventi sulle pensioni e per ampliare il più possibile la platea di lavoratori da salvaguardare dall'impatto della riforma. E proprio per i lavori usuranti chiediamo di salvaguardare chi ha conseguito patologie a causa dell'esposizione all'amianto.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2012 alle 14:47 sul giornale del 15 febbraio 2012 - 652 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/vcR