Camerano: Rabini (pdl): 'Consiglio comunale di fuoco. Rabini e Marcelli abbandonano l'aula'

Un Consiglio Comunale al “veleno” quello di Martedì sera a Camerano. All’ordine del giorno non piu’ le interrogazioni ma il punto sull’emergenza neve. Assemblea talmente incandescente che ad un certo punto ha visto il Gruppo di opposizione “Camerano Rinasce” guidato da Lorenzo Rabini e la Consigliera Marcelli Maria Vittoria del Gruppo di maggioranza “Insieme per Camerano” lasciare l’aula con vibranti accuse indirizzate in particolar modo al Sindaco Massimo Piergiacomi.
“A Camerano – attacca Rabini – e’ scattata purtroppo un’altra emergenza , dopo quella nevosa , ed e’ quella di carattere istituzionale-politico , una situazione per la verita’ iniziata gia’ all’indomani delle Elezioni Amministrative del 2011 con il nuovo Sindaco Massimo Piergiacomi che incurante anche del suo ruolo di Presidente del Consiglio Comunale ( e dunque figura di garanzia sia del corretto svolgimento dei lavori dell’aula che della tutela del ruolo stesso di ogni Consigliere Comunale espressione di maggioranza o opposizione) ha veramente azzerato ogni possibilita’ di confronto non solo con i Consiglieri del Gruppo di opposizione “Camerano Rinasce” ma anche con il resto della popolazione ( emblematico il caso della Variante Scandalli-Eurosemen ) assumendo atteggiamenti istituzionali e personali vessatori ed offensivi , lesivi della dignita’ conferita ad ogni Consigliere nell’esercizio di un mandato ricevuto dal popolo.”
“Prima – continua Rabini – il Sindaco ha cercato di dare al Consiglio Comunale un “taglio” da “comunicato ansa” e li’ sono scattate le prime contestazioni - ritenevamo infatti – che era importante fare un punto preciso , chiaro e completo dei giorni dell’emergenza , poi una volta stabilito che dopo la relazione del Sindaco si potesse aprire un serio dibattito, evidentemente le criticita’ sollevate dal mio Gruppo rispetto in particolar modo alla vicenda scuole con ordinanza di apertura nel famoso fine-settimana della seconda ondata , sulla questione del mancato trasporto in zone apposite della neve accumulata, sulla parte relativa agli spalatori e sulla fotografia drammatica in cui versava ancora il paese sul fronte della viabilita’, hanno innervosito il Sindaco che ancora una volta in Consiglio Comunale si e’ rivolto in modo offensivo verso l’opposizione “degna , per il proprio comportamento di essere relegata dove hanno stabilito i cittadini” .”
“Il Sindaco – attacca ancora Rabini – deve sempre ricordare che il nostro Gruppo e’ la voce e la rappresentanza di 1704 cittadini e quando parte un’offesa verso di noi e’ anche verso chi ci ha votato e non sono cittadini “relegati” o con una colpa da espiare ma sono semplicemente coloro che in piena liberta’ avevano scelto un programma ed un Sindaco diversi da Piergiacomi, ci rispetti dunque per il ruolo che abbiamo e per la parte che ci compete di controllo dell’operato della maggioranza , non c’e’ bisogno di ricordarci ogni volta che abbiamo perso le elezioni , di questo ne eravamo coscienti gia’ un minuto dopo del conteggio delle schede e ci siamo subito organizzati per la nostra parte , voi invece quando prendete coscienza di aver vinto e di assumervi le vostre responsabilita’ ? “
“Rimpiango – dichiara Rabini – dopo tanti anni passati in Consiglio Comunale , le esperienze con i due Sindaci precedenti , Pesco ed in particolar modo Di Giacomo con il quale abbiamo dato vita a grandi , tesi , aspri e forti confronti politici ma che aveva un grande senso delle Istituzioni e che e’ stato un vero garante delle prerogative politico-istituzionali della minoranza e non solo mai si e’ permesso di ledere con atteggiamenti o parole il ruolo dei Consiglieri ma ha sempre cercato il coinvolgimento della minoranza in ogni passo della vita amministrativa nonostante ripeto che il dibattito politico in quegli anni fosse alquanto incandescente “
“Ringrazio – conclude Rabini – la Consigliera di maggioranza Maria Vittoria Marcelli che e’ uscita con noi dall’aula proprio a seguito delle sprezzanti dichiarazioni del Sindaco nei confronti della minoranza, proprio con Lei negli anni in cui era Assessore con Di Giacomo, vi sono stati accesi confronti politici ed eclatanti iniziative (fiaccolata contro un Centro Sociale ) ma sempre con grande rispetto proprio delle persone e dei ruoli a dimostrazione che non ci sono confini alla dialettica politica quando ognuno sa interpretare il suo ruolo. Il Gruppo “Camerano Rinasce” comunica che sara’ richiesto un ufficiale incontro dal Prefetto proprio per denunciare i continui atteggiamenti offensivi del Sindaco Piergiacomi.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2012 alle 19:42 sul giornale del 17 febbraio 2012 - 1220 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/vjL