comunicato stampa
Perticaroli: Emergenza neve, 'Chiesto lo stato di calamità naturale'

Riconoscimento dello stato di calamità da parte del Governo per i territori gravemente colpiti dalle ultime precipitazioni nevose. Lo chiede la presidente del Consiglio comunale di Ancona e Coordinatrice Regionale dei consiglio comunali delle Marche, Letizia Perticaroli che ha inviato una nota al riguardo al Presidente della Conferenza Nazionale Consigli Comunali dell'ANCI, On. Pieralfonso Fratta Pasini e ai suoi colleghi oltre che ai presidenti di province e regioni di Marche, Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Umbria, Toscana.
“Le Amministrazioni locali – scrive Letizia Perticaroli - hanno fronteggiato l'ondata eccezionale di neve e gelo che ha colpito molti comuni, con uno sforzo notevole, anche dal punto di vista economico, accollandosi costi ingenti che rischiano di mettere a repentaglio i bilanci comunali. al problema, impegnandosi a rimborsare taluni costi sostenuti per l'emergenza, e mettendo a disposizione l'esercito, ma ciò non è sufficiente. Le Amministrazioni locali, infatti, devono ora fornire adeguate risposte e concreto sostegno anche alle attività economiche private (agricole, commerciali, artigianali ed industriali) che, in un periodo di crisi già grave, sono state ulteriormente colpite, subendo danni ingentissimi (crolli di capannoni, stalle, stabilimenti industriali, morte di animali da allevamento e bestiame, distruzione del raccolto, perdita di macchinari e attrezzature industriali, ecc...). "
"È indispensabile - continua la Perticaroli- che lo Stato intervenga e manifesti un sostegno concreto: è necessario che per tutti i Comuni e le Province interessati venga riconosciuta la situazione di emergenza per calamità naturale con l'attivazione dei relativi fondi statali. È inoltre necessario che si proceda in tempi brevi alla modifica della legge che obbliga ingiustamente le Regioni ad aumentare imposte ed accise per fronteggiare le emergenze”.
Il Governo nazionale ha mostrato sensibilità e attenzione Ancona, 15 febbraio 2012 Inoltre, un ordine del giorno con il medesimo oggetto sarà all’esame oggi del direttivo nazionale della Conferenza dei Consigli Comunali dell’Anci in corso a Pisa con la quale si chiede all’Anci di sostenere con forza presso le Istituzioni parlamentari e governative il riconoscimento dello stato di emergenza per calamità naturale per tutti i Comuni e le Province interessate dall'ondata eccezionale di neve e gelo, con l'attivazione dei relativi fondi statali oltre a procedere in tempi brevi alla modifica della legge che obbliga ingiustamente le Regioni ad aumentare imposte ed accise per fronteggiare le emergenze. “Credo che in questo momento – puntualizza la presidente Perticaroli - occorra una forte azione sinergica da parte di tutti i rappresentanti delle istituzioni locali che hanno un obbligo nei confronti delle loro comunità di stimolare lo Stato centrale ad un indispensabile intervento. In questo senso prosegue il mio impegno” conclude Perticaroli.

SHORT LINK:
https://vivere.me/veZ