contatore accessi free

Camerano: Piergiacomi, 'Solidarietà ai cittadini danneggiati,'

massimo piergiacomi 4' di lettura 16/02/2012 - Cari concittadini, l’ennesima nevicata avvenuta nella notte tra sabato e domenica scorsi, aggravata dal gelido vento che ha imperversato, ci ha fatto vivere giornate davvero difficili, le più difficili dall’inizio dell’emergenza neve.

I dati delle precipitazioni sono senza paragoni, almeno rispetto agli ultimi decenni. Su alcune strade le folate di vento hanno accumulato anche 2 metri di neve, il tutto un clima siberiano dove le temperature sono state quasi sempre sotto lo zero. Questo quadro di diffusa criticità ha causato alcuni cedimenti di coperture a strutture ed impianti produttivi che però fortunatamente non hanno provocato danni a persone.

Esprimo la più sentita solidarietà non solo a nome mio personale ma di tutta la comunità a coloro che hanno subito tali danneggiamenti e garantisco che il Comune sarà loro vicino. Abbiamo sollecitato la Regione perché si adoperi verso lo Stato affinché vengano approvati provvedimenti a sostegno delle amministrazioni locali, delle imprese e dei cittadini che hanno subito danni ingenti. Danni incalcolabili alle finanze degli enti locali, al patrimonio delle strade e dei parchi, all’agricoltura e all’ambiente in generale, alle fabbriche con i tetti crollati come a quelle imprese per i giorni di inattività e per quelli di produttività ridotta per le difficoltà nei trasporti. Sino ad ora abbiamo lavorato tutti a testa bassa senza fare polemiche incassando a volte critiche ingiuste o quanto meno ingenerose, verrà anche il tempo della riflessione per tutti.

Mi appello ancora una volta alla collaborazione dei cameranesi: stiamo lavorando ininterrottamente da 13 giorni in condizioni veramente difficili, prima di tutto abbiamo garantito gli interventi di tipo sanitario, sociale e le emergenze, poi abbiamo cercato di far in modo che nessuna zona del territorio restasse isolata in modo da poter essere raggiunta dai mezzi del soccorso. Questa enorme operazione di pulizia di circa 40 km di strade comunali, delle diverse strade interpoderali o private, è iniziata da capo dopo ogni nevicata, ma ogni volta il lavoro degli spazzaneve è stato aggravato dal fatto che in molte strade la neve non la si riusciva più ad accumulare ai lati. Ieri ed oggi abbiamo ripreso con determinazione il delicato lavoro di rimozione dei cumuli di neve ammassati ai bordi delle strade, soprattutto nella parte centrale del paese.

Avevamo già iniziato a farlo giovedì della settimana scorsa, ma poi c’è stato il fine settimana tremendo… Per fare questa operazione è necessaria la massima collaborazione dei cittadini, per rimuovere la neve con una certa velocità occorre che le auto vengano provvisoriamente spostate. Ci scusiamo per i disagi che questo provoca, ma non c’è altro modo. Gli operatori ci dicono che nel loro lavoro sono spesso sollecitati dai cittadini nel rimuovere il mucchio di neve “particolare”. Cari concittadini vi prego di pazientare, riusciremo ad accontentare tutti, ma lasciateci lavorare con criterio e secondo le priorità stabilite. In questi giorni gelidi raccomando la massima attenzione sia ai pedoni che agli automobilisti, soprattutto nelle prime ore del mattino.

Abbiamo già cosparso le strade di circa 350 quintali di sale per combattere il ghiaccio, e continueremo a farlo tutte le mattine e tutte le sere, ma fino quando le temperature non aumenteranno il pericolo ghiaccio resterà sempre in agguato. Siamo riusciti a fare tutto con le nostre forze (ad eccezione di due trasporti di sale avvenuto grazie ai mezzi dell’esercito) lasciando agire “gli aiuti nazionali” nelle zone ancora più colpite della regione, grazie all’impegno dei dipendenti comunali, quello delle ditte che collaborano con noi e quello dei volontari: Protezione civile, Carabinieri in congedo Scout, e diversi cittadini che con generosità hanno risposto all’appello del comune….un grande grazie di cuore, siete impagabili!! Siamo tutti stanchi e tesi ma è necessario un ultimo sforzo, sia per chi lavora sia per chi deve semplicemente con pazienza sopportare questi ultimi giorni di disagio…. Se non vi saranno ulteriori precipitazioni ancora pochi giorni e usciremo dall’emergenza!


   

da Massimo Piergiacomi
Sindaco di Camerano




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2012 alle 00:26 sul giornale del 17 febbraio 2012 - 609 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, camerano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/vhO





logoEV
logoEV