articolo
Falconara: sospensione bus domenicale, Rossi a Conerobus 'Arrabbiati, nessuna risposta'

"Siamo arrabbiati - continua il Vicesindaco Clemente Rossi - da un punto di vista civico e formale. Non sono stati rispettati i patti da parte dell'azienda Conerobus, un contratto che non é stato rispettato e perdipiù, dopo una lettera lapidaria del sindaco, sotto nostro sollecito ancora nessuna risposta."
Non c'é ancora una risposta formale, dunque, al sollecito dell'amministrazione comunale all'azienda Conerobus, dopo la vicenda della sospensione a 'sorpresa' del servizio urbano, la cosidetta circolare. Scoperto, fra l'altro, dal Comune in modo molto singolare data la necessità di questi giorni con l'emergenza di comunicare ai cittadini i servizi garantiti dal trasporto pubblico.
"C'é uno storico su questa situazione. La Regione ci ha imposto dei tagli lineari sul trasporto pubblico. Ed a questi tagli la Giunta si é pronunciata dicendo: 'Va bene tagliare, ma efficentiamo il servizio'. E' per questo che il 23 dicembre 2011 ci si é seduti ad un tavolo con l'azienda Conerobus per effettuare di comune accordo dei tagli razionali o meglio - sottolinea Rossi - per fare il miracolo."
"Il 29 dicembre scorso al tavolo é seguita una lettera ufficiale del Sindaco Brandoni dove erano esplicitate le richieste da parte dell'amministrazione comunale per migliorare il servizio ed effettuare i tagli in modo razionale." I patti erano che se si voleva sospendere per 8 mesi del periodo invernale il servizio domenicale, servizio poco utilizzato ha spiegato il Vicesindaco, si doveva provvedere a garantire dei servizi aggiuntivi: 1 corse al Parco zoo, eccellenza della città da settembre ad aprile (attualmente é sprovvisto di corse). 2 riprendere le corse, da alcuni anni sospese, verso il cimitero. "Dare, dunque, -evidenzia Rossi - una risposta dio tipo turistico e sociale alla città, ma così non é stato. Le corse urbane domenicali sono state sospese senza nessun servizio aggiuntivo, perdipiù senza nessun avviso. Ora attendiamo una risposta alla rottura di un contratto senza preavviso e soprattutto senza concondare con noi. Si é passati sopra le esigenze della comunità. Ed ora quello che chiediamo é riprendere un tavolo per discutere e siglare una modifica al vecchio contratto stipulato con l'azienda."
Penalizzato, nel frattempo, il cittadino: come risulta dal sito di Conerobus, infatti, da domenica 12 febbraio fino al mese di maggio compreso il servizio urbano di Falconara é stato sospeso nei giorni festivi. E' per questo che urge e manca ancora una risposta, una risposta che i cittadini, nonché utenti di questo servizio meritano.
Rossi, intanto rassicura i falconaresi, che si sta pensando come sostituire il vecchio bus domenicale nel periodo invernale, perché ovviamente nei mesi estivi il servizio non si tocca, magari con dei pulmini locali ad onere del Comune o con dei servizi a chiamata. Così che nessuno rimanga a piedi o abbandonato all'occorrenza.

SHORT LINK:
https://vivere.me/vjl