contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Actionaid in Ancona il 20 febbraio per 'Il diritto di cambiare'

3' di lettura

actionaid

Il 20 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Giustizia Sociale –stabilita nel 2007 dalle Nazioni Unite– che stabilisce il diritto per ogni persona di essere inclusa nella vita sociale e di partecipare ai processi decisionali che la riguardano, con la garanzia di un adeguato livello di sicurezza, istruzione e accesso alle risorse.

A livello globale la distribuzione delle risorse non segue più divisioni Nord/Sud: anche nel Nord del mondo crescono le sacche di povertà e il numero di nuovi poveri è in continuo aumento. Per questo la nuova strategia di ActionAid prevede il potenziamento dell’impegno in Italia, con un approccio coerente con quanto l’organizzazione realizza da oltre 30 anni nei paesi del Sud. Per intraprendere questo percorso sono state individuate delle aree prioritarie di radicamento territoriale in alcune città italiane, tra le quali Ancona, per coinvolgere enti, associazioni, aziende e fondazioni a livello locale e sensibilizzare tutti i cittadini interessati a contribuire al cambiamento sociale e al perseguimento di interessi comuni come giustizia sociale, sviluppo sostenibile e partecipazione democratica. Con lo slogan “Il diritto di cambiare”, ActionAid dedica alla giustizia sociale tutto il mese di febbraio.

Il 5 febbraio ha preso l’avvio su TV nazionali, canali internet e con la declinazione su carta stampata e radio, lo spot "Il diritto di cambiare" che, con Luca Ward come speaker, invita tutti a unire la propria voce in favore della giustizia sociale in Italia e nel mondo. Il 20 febbraio sarà pubblicato insieme alle edizioni Infinito il libro “Il diritto di cambiare”, che racconta l'ingiustizia sociale in Italia e in alcuni paesi del Sud del mondo. Sono storie che riguardano il diritto al cibo, le nuove forme di povertà e la violenza contro le donne. Anche con questa iniziativa ActionAid raccoglie la sfida di lottare per una maggiore giustizia sociale nel mondo, cercando di creare opportunità di riscatto per coloro che subiscono ingiustizie e sono emarginati ed esclusi sia in Italia come nel cosiddetto Sud del mondo. I diritti d’autore del libro saranno destinati a un progetto nel distretto di Ankober in Etiopia volto a migliorare l’emancipazione economica e la sicurezza alimentare di 800 donne e delle loro famiglie. Per contribuire a questo progetto ActionAid ha previsto anche una campagna di raccolta fondi.

Dal 13 febbraio al 3 marzo, inviando un SMS al numero 45502 si doneranno 2 euro a favore dei bambini e delle donne etiopi di Ankober. Per maggiori informazioni e richieste di approfondimento: Silvia Mariotti - Referente Territoriale Ancona silvia.mariotti@actionaid.org cell. 3405108512 Stefania Donaera – Ufficio Stampa ActionAid – stefania.donaera@actionaid.org cell. 3469944261 ActionAid è una organizzazione indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà e dell’esclusione sociale, presente in circa 50 Paesi nel mondo che agisce principalmente attraverso programmi a lungo termine in Asia, Africa e America Latina con l’obiettivo di ottenere un mondo senza povertà e senza ingiustizia, dove ogni persona possa godere pienamente dei propri diritti, a partire dal diritto al cibo.



actionaid

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2012 alle 00:50 sul giornale del 18 febbraio 2012 - 653 letture