contatore accessi free

Ancona: ragazzi da record e due medaglie alle Marche

il marciatore Michele Antonelli (foto di Maurizio Iesari) 4' di lettura Ancona 19/02/2012 - La meglio gioventù dell’Italia dell’atletica sta ad Ancona. Mille e più ragazzi da ogni angolo del Paese con la voglia di correre verso un traguardo che sabato, ai loro occhi, ha la forma di una maglia tricolore. Quarantasei quelle che fino a domenica sono in palio nei Campionati Giovanili Indoor al Banca Marche Palas di via della Montagnola.

Fino a al 19 febbraio sono in palio nei Campionati Giovanili Indoor al Banca Marche Palas di via della Montagnola. Ed è del piemontese Michele Tricca il sigillo della prima giornata: nuovo record italiano juniores a 47”32, meglio del 47”56 di Claudio Licciardello a Genova nel 2005. Non sfigurano nemmeno le Marche, che salgono due volte sul podio: in apertura di riunione l’osimano Manuel Nemo coglie uno splendido secondo posto nel salto in alto allievi con la misura di 1.99, dietro al lombardo Michele Meraviglia.

Per il sedicenne della Tecno Adriatletica Marche, seguito dai tecnici Robertais Del Moro e Silvia Zoppi, è un bis d’argento in questa stagione dopo il pentathlon di tre settimane fa, nonostante i postumi di un infortunio alla caviglia sinistra rimediato proprio in quella manifestazione. Ma alla fine è riuscito ugualmente a conquistare la medaglia, come il marciatore junior Michele Antonelli, secondo sui 5000 metri con il tempo di 21’52”97, che è anche il nuovo primato regionale under 20 (migliorato il 21’56”48” di Federico Boldrini, ottenuto ad Ancona nel 2007). Il portacolori dell’Atletica Avis Macerata, al primo anno di categoria e allenato da Paola Bettucci, si arrende soltanto al pugliese Francesco Fortunato e ripete il piazzamento dello scorso anno nella finale nazionale dei Giochi sportivi studenteschi. Ai piedi del podio invece l’allieva Sofia Piergallini (Sport Atletica Fermo), protagonista di un’ottima gara che vale il quarto posto con 3 metri esatti.

Nel Trofeo Banca Marche, al comando la Tecno Adriatletica Marche davanti ad Atletica Avis Macerata e Sport Atletica Fermo. Il 19 febbraio la seconda e conclusiva giornata con in pedana (ore 12.30) la giovane speranza dell’alto femminile Alessia Trost, già salita all’1.91 del nuovo record italiano junior, e poi tre gare di grande interesse per le Marche: il getto del peso juniores con Lorenzo Del Gatto (ore 10.40), i 60 allieve con Roberta Del Gatto (ore 15.20) e poi i 1000 metri allieve con Eleonora Vandi ed Elisa Copponi (ore 16.00).

ROGRAMMA ORARIO SINTETICO (con l’indicazione di alcune delle gare principali) Domenica 19 febbraio 9.50 Batterie 60 metri allieve, con Roberta Del Gatto 10.40 Getto del peso juniores, con Lorenzo Del Gatto 12.30 Salto in alto juniores femminile 15.20 Finale 60 metri allieve 15.30 Finale 60 metri juniores femminili 15.40 Salto con l’asta juniores femminile 16.00 Finale 1000 metri allieve, con Eleonora Vandi ed Elisa Copponi e dalle 17.00 tutte le staffette 4x200 metri RISULTATI 2° alto AM: Manuel Nemo (Tecno Adriatletica Marche) 1.99 2° marcia 5km JM: Michele Antonelli (Atl. Avis Macerata) 21’52”97 (primato regionale juniores) 4ª asta AF: Sofia Piergallini (Sport Atl. Fermo) 3.00 9° marcia 5km JM: Matteo Rogante (Tecno Adriatletica Marche) 22’54”32 12° peso AM: Gian Marco Cacciamani (Atl. Maxicar Civitanova) 13.75 13° peso AM: Alessandro Cavalieri (Atl. Avis Macerata) 13.52 14ª 60hs AF: Genny Caporalini (Atl. Recanati) 9”38 batt. 14ª 60hs JF: Maria Lina Antinori (Atl. Avis Macerata) 9”44 semifinale, 9”54 batt. 15° 60hs AM: Vittorio Santori (Tecno Adriatletica Marche) 8”40 semifinale, 8”47 batt. 15° alto AM: Alessandro Cenci (Sef Stamura Ancona) 1.80 15° 400 JM: Andrea Corradini (Atl. Avis Macerata) 51”37 batt. 16ª lungo AF: Valentina Attorri (Tecno Adriatletica Marche) 5.05 19° 400 JM: Nicolò Marinelli (Sport Atl. Fermo) 51”74 batt. 21ª lungo AF: Eleonora Luini (Sef Stamura Ancona) 4.78 23° 400 JM: Tommaso Giuliodori (Tecno Adriatletica Marche) 52”53 31° 60hs AM: Andrea Pacitto (Tecno Adriatletica Marche) 8”70 batt. 40: 60hs AM: Manuel Nemo (Tecno Adriatletica Marche) 8”81 batt. Trofeo Banca Marche (classifica provvisoria dopo la prima giornata): 1. Tecno Adriatletica Marche 42 punti; 2. Atletica Avis Macerata 23; 3. Sport Atl. Fermo 11; 4. Sef Stamura Ancona 10; 5. Atl. Maxicar Civitanova 6; 6. Atl. Recanati 6.

TUTTI I RISULTATI: http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3646/Index.htm

PROSSIME DATE STAGIONE INDOOR - ANCONA 2012 18-19 febbraio: Campionati Italiani allievi e juniores 25-26 febbraio: Campionati Italiani assoluti e promesse 3 marzo: Campionati regionali open ragazzi 4 marzo: Incontro per rappresentative cadetti “Ai confini delle Marche” 9-10-11 marzo: Campionati Italiani master 17-18 marzo: Campionati italiani paralimpici.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2012 alle 17:40 sul giornale del 20 febbraio 2012 - 777 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, ancona, fidal marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/vqp





logoEV
logoEV