contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Cna: 'La Rai tassa anche i computer degli imprenditori, no al canone speciale'

2' di lettura

CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa

Un altro assurdo balzello si abbatte sulle imprese. Questa volta è la Radiotelevisione italiana ad esigere il pagamento dell’abbonamento speciale per il possesso di apparecchi come computer e simili, normalmente non finalizzati alla ricezione di programmi televisivi.

Ed ecco che insieme alla neve nei giorni scorsi sono fioccate su milioni di imprenditori e lavoratori autonomi anche le richieste della Rai di pagare il canone speciale dovuto in virtù di un Regio Decreto del 1938. A far scattare la protesta della Cna è l’imposizione del tributo sul possesso non solo di televisori ma anche di qualsiasi dispositivo atto o adattabile a ricevere il segnale tv, inclusi monitor per il Pc, videofonini, videoregistratori, Ipad, addirittura sistemi di videosorveglianza. Come dire che basta avere un computer per essere costretti a pagare una somma che, a seconda della tipologia di impresa, va da un minimo di 200 euro fino a 6.000 euro l’anno. Su base nazionale Cna calcola che quasi 5 milioni di aziende italiane dovranno sborsare 980 milioni di euro. Chi non paga è soggetto a pesanti sanzioni e a controlli da parte degli organi di vigilanza.

Secondo la Cna “quella del canone speciale Rai è una richiesta assurda perché vengono ‘tassati’ strumenti come i computer che gli imprenditori utilizzano per lavorare e non certo per guardare i programmi Rai. Tanto più se si considera che il Governo spinge proprio sull’informatizzazione per semplificare il rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione. In questo momento di gravi difficoltà per i nostri imprenditori, di tutto abbiamo bisogno tranne che di un altro onere così pesante e ingiustificato”. Cna, a livello nazionale, chiede l’intervento del Governo e del Parlamento per esonerare le aziende dal pagamento del canone tv.



CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2012 alle 15:45 sul giornale del 21 febbraio 2012 - 667 letture