contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA >

Confindustria Ancona: in partenza per Firenze una delegazione imprenditori meccanici

2' di lettura

confindustria generico

È di Confindustria Ancona: destinazione il Convegno Nazionale promosso da Federmeccanica con l’obiettivo di porre al centro dell’attenzione il ruolo e l’importanza dell’industria meccanica, snodo essenziale per la crescita del nostro Paese. La delegazione di Confindustria Ancona sarà guidata da Sandro Paradisi, Presidente della Sezione Meccanica, accompagnato dal Direttore Filippo Schittone.

“Il convegno di marctedì è un’occasione importante per riaffermare il nostro orgoglio di essere imprenditori e imprenditori meccanici. È l’occasione per testimoniare che la manifattura è ed intende esserlo ancora più la spina dorsale dell’economia locale e nazionale. – ha affermato Paradisi alla vigilia della partenza – Non vogliamo lamentarci, le difficoltà le conosciamo tutti, in particolare l’accesso al credito che, come ha recentemente detto il nostro Presidente Casali, è effettivamente critico. In tal senso, felici di aver anticipato il grido di dolore, troviamo conforto e speranza nelle recenti dichiarazioni della Banca d’Italia che nel weekend a sollecitato il sistema bancario a riprendere il percorso virtuoso del credito. Quello che chiediamo al mondo bancario è, pertanto, di ricominciare a finanziare l’economia reale, quella che produce, quella che sarà protagonista della ripresa”.

Il Convegno previsto per la mattina di martedì a Firenze sarà introdotto da Pierlugi Ceccardi, Presidente Federmeccanica e già ospite di Confindustria Ancona nel ciclo di incontri “Nulla più come prima”; tra i relatori anche Andrea Merloni, Presidente Indesit Company. Le conclusioni saranno affidate a Emma Marcegaglia Il pomeriggio sarà invece dedicato ad un incontro a porte chiuse con i Direttivi dei Gruppi metalmeccanici aderenti a Federmeccanica: ogni territoriale porrà sul tavolo le questioni più attuali su cui aprire il dibattito.

“L’incontro del pomeriggio – ha concluso Paradisi - sarà un proficuo momento di confronto tra colleghi, per trovare insieme gli stimoli per uscire dalla crisi e dare suggerimenti a Federmeccanica per programmare le azioni dei prossimi mesi. Si parlerà anche di mercato del lavoro, argomento complesso che non può essere liquidato in due parole; solo uno spunto che porteremo sul tavolo domani. Invece di pensare solo a misure di sostegno al reddito, ma bisognerebbe lavorare sulla riduzione del cuneo del costo del lavoro e la creazione di strumenti che supportino chi dal mondo del lavoro è uscito e deve reinserirsi”.



confindustria generico

Questo è un articolo pubblicato il 20-02-2012 alle 18:55 sul giornale del 21 febbraio 2012 - 502 letture