contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
articolo

Il Carnevale anconetano arriva in piazza. Culminerà con lo show brasiliano

3' di lettura

carnevale 2012 ad Ancona

Dopo la serata alle Muse il Canevale arriva in piazza con le maschere più belle d'Italia. Grande attesa per 'El carnevalo’ 2012. Protagoniste in Ancona le più belle maschere italiane. Domenica 26 febbraio tutti in piazza della Repubblica dalle 15.30 dove avrà inizio la tradizionale sfilata di Carnevale.

Finalmente é arrivato il carnevale pronto a spazzare via i giorni belli e meno belli dell'emergenza neve. Tutto pronto in Ancona per la parata carnevalesca che coinvolgerà in Ancona le più belle maschere italiane molte delle quali premiate addirittura al rinomato appuntamento annuale del carnevale di Venezia.

"Punto di forza dell’edizione di quest’anno- ha riferito con orgoglio l’assessore alla partecipazione democratica Fabio Borgognoni- é il gruppo di costumi proveniente da Alba Adriatica, una città che in poco tempo si é distinta e affianca Venezia e Viareggio nel Carnevale. Il merito va alla città di Ancona lche ha creato il contatto tra gli organizzatori di Alba con quelli siciliani del Carnevale di Misterbianco provenienti da Catania che sono stati per ben quattro volte ospiti della rassegna dorica. "


Dopo circa le 20.000 presenze dello scorso ne sono attese altrettante. Iscritte alla sfilata di domenica 26 febbraio 150 maschere provenienti da tutt'Italia: i ragazzi dell'Orientexpress di Lorenzo e Anna Marconi, rispettivamente fratello e sorella provenienti dalla vicina Senigallia e 'reduci' vittoriosi di un premio al prestigioso carnevale veneziano, anche se questa per loro non é la prima volta. Ma ci saranno anche Fantasia di Giusy Bellagamba proveniente da Jesi. Il gruppo Valle in festa proveniente da Trodica di Morrovalle o le maschere di 'Le Fiabe di Marghita' della Petric di Jesi, ma ache gli Astri di Senigallia. Non mancheranno neanche le creazioni della veneziana Clara Aita ora a Falconara e il gruppo Rosalma Crosera dalla Venezia. Né il gruppo bolivianio Tinkus, ma anche quelli di 'Fantasia, sogno e realtà' di San Lorenzo in campo. La novità é che anche le scuole anconetane parteciperanno al Carnevalò: 'Miseria e Nobilità' per l'istituto Vanvitelli-Stracca-Angelini, ma che le Rosse 41 dell'Istituto di grafica e design della Poliarte. Il corteo si concluderà in piazza Cavour con lo spettacolo brasiliano del gruppo 'Ipanema show' che ne farà vedere delle belle.

"Numerosi i gruppi che si propongono spontaneamente- sottolinea Borgognoni- e questo ci rallegra e ci rafforza nell’idea di proporre questa manifestazione, che porta un’ondata di disgelo in città dopo le difficoltà delle settimane precedenti provocate dal maltempo."

Confermate tutte le manifestazioni nei vari quartieri di Ancona, organizzate dalle circoscrizioni e visibili sul sito www.comune.ancona.it .La manifestazione annullata agli Archi sabato scorso è slittata a sabato 25 febbraio, con inizio alle ore 15. A sorpresa l'intervento alla presentazione del Carnevalò 2012 di Alessandra Ferrara, una giovane signora romana, ma ormai anconetana d'adozione che ha realizzato 4 splendidi costumi presentati domenica al gran ballo in maschera al Teatro delle Muse. Un tripudio di tulle, seta, fiocchi di neve luminosi, fiori e perline che hanno regalato momenti di magia a tutti i presenti e fatto sognare specialmente il pubblico femminile. Perché come ha detto Alessandra Ferrara, grazie a pailletes e lustini si ritorna, specialmente gli adulti, tutti bambini.





carnevale 2012 ad Ancona

Questo è un articolo pubblicato il 20-02-2012 alle 15:07 sul giornale del 21 febbraio 2012 - 2345 letture