contatore accessi free

Numana: tenuta della spiaggia dopo la mareggiata conferma 'riuscita' del ripascimento

mareggiata 2' di lettura 20/02/2012 - “La tenuta della spiaggia dopo l’ eccezionale mareggiata del 2 febbraio scorso conferma nuovamente l’ ottima riuscita dell’ ultima operazione di ripascimento.”Dopo le mareggiate dell’inverno 2010-2011 anche quella particolarmente violenta dello scorso 2 febbraio non ha provocato alcun danno alle spiagge ed agli stabilimenti balneari di Numana, questo a conferma dell’efficacia del ripascimento effettuato lungo il litorale iniziato nell’anno 2009 e completato poi definitivamente nella primavera 2011.

Superata l’emergenza neve, iniziata proprio a ridosso della mareggiata, si è proceduto a verificare la tenuta di tutto il litorale. Le spiagge hanno retto bene perché ormai sono abbastanza profonde e cariche di materiale. Se una mareggiata del genere si fosse verificata tre o quattro anni fa, gli effetti sarebbero stati senza dubbio devastanti e parecchi stabilimenti ne sarebbero usciti danneggiati come spesso in passato, invece, grazie agli ottimi risultati ottenuti dal ripascimento, si è salvato tutto il litorale di Numana comprese le splendide “Spaggiola” e “Spiaggia dei Frati”.

Ormai quella del ripascimento è la via migliore: con un adeguato apporto di materiale ed un modesto ma mirato utilizzo di scogliere di trattenimento dello stesso, si ottengono profondità di spiagge che si avvicinano a quelle di trent’ anni fa, inoltre in questo modo la falesia risulta protetta così come gli stabilimenti balneari con le relative attrezzature.

Queste le parole del sindaco Carletti: “Riconoscenza e riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto dalla Regione Marche settore Lavori Pubblici e Difesa della Costa e, per quanto concerne la spiaggia di Numana, l’unica situazione a destare attenzione particolare è costituita dal notevole accumulo di materiale che, per conformazione della costa, si deposita nel tratto a sud del porto -proprio in prossimità dell’inizio delle spiagge attrezzate- materiale che andrebbe riposizionato laddove vi è più carenza. Il nostro auspicio è che la Regione mantenga alta l’attenzione alla manutenzione di quest’ottimo intervento in modo tale che non se ne vanifichino gli effetti. Amministrazione regionale che ha saputo investire in un lavoro lungimirante e rispettoso dell’ambiente, che ha consentito di raggiungere questi risultati ottimali.”






Questo è un articolo pubblicato il 20-02-2012 alle 00:09 sul giornale del 20 febbraio 2012 - 1964 letture

In questo articolo si parla di ancona, numana, mareggiata, comune di numana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/vrj





logoEV
logoEV