contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Riforma dello Stato per un'economia più competitiva, convegno Cna ad Ancona

2' di lettura

CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa

Addio Province, a cominciare da quella di Ancona in scadenza tra pochi mesi. Ma forse no. Mentre il Governo Monti le smantella con il decreto salva Italia, in Parlamento si sta lavorando per tenerle in qualche modo in vita e l’Upi presenta un piano per ridurle da 108 a 60, con un risparmio di 5 miliardi di euro.

Intanto saltano le elezioni per rinnovare otto Consigli provinciali in primavera, tra cui quello di Ancona ed arrivano i Commissari prefettizi. In un quadro di profonda incertezza normativa, organizzativa e finanziaria sul futuro degli enti intermedi dello Stato, dal 2008 ad oggi le Province hanno diminuito del 30 per cento le spese in opere pubbliche ed aumentato quelle correnti. L’incertezza sulla riforma dello Stato e sulla riduzione dei costi della politica allarma le imprese. Sulla “Riforma dello Stato per una economia più competitiva”, la Cna Marche chiama al confronto le principali forze politiche in un convegno che si terrà venerdì 24 febbraio alle ore 17 nella sala riunioni dell’associazione, via Sandro Totti,4 (zona Baraccola). “Riduzione del numero dei parlamentari, abolizione o riorganizzazione delle Province, accorpamento dei piccoli Comuni e nuovo ruolo delle autonomie funzionali sono” afferma il presidente Cna Marche Renato Picciaiola “questioni che non riguardano soltanto l’architettura istituzionale ma incidono direttamente sul nostro sistema produttivo e possono creare le condizioni per ripartire, insieme ad interventi per la semplificazione amministrativa, l’accesso al credito per le imprese e un fisco più equo per aziende e famiglie.”

Su questi argomenti la Cna Marche ha chiamato a discuterne ad Ancona gli esponenti di Pdl, Pd, Udc e Lega Nord: dalla deputata Pdl Beatrice Lorenzin, all’ex Sindaco di Pesaro e deputato Pd Oriano Giovanelli, responsabile nazionale Pd per la riforma delle pubbliche amministrazioni. Con loro altri due componenti della Commissione Affari costituzionali della Camera, i deputati Amedeo Ciccanti dell’Udc e Raffaele Volpi della Lega Nord. Le autonomie funzionali saranno rappresentate dal vicesegretario nazionale Unioncamere Ugo Girardi mentre alle ragioni delle imprese darà voce il responsabile nazionale del Dipartimento Economico Cna Enrico Amadei. . I lavori saranno introdotti dal presidente Cna Marche Renato Picciaiola mentre il dibattito sarà moderato da Ilaria Vesentini, giornalista del Sole 24 Ore.



CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2012 alle 16:51 sul giornale del 22 febbraio 2012 - 558 letture