contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Camerano: campagna per la raccolta di legna a terra in aree demaniali fluviali

1' di lettura

fiume Aspio Camerano

L’Amministrazione Provinciale di Ancona sta promuovendo, attraverso il suo settore di Tutela e Valorizzazione dell’Ambiente, una campagna di raccolta del materiale legnoso rinvenibile a terra nelle aree demaniali fluviali. L’obiettivo è quello di coinvolgere tutti i cittadini interessati in questa raccolta lungo fiumi e fossi, contribuendo come effetto indotto alla manutenzione dei corsi d’acqua.

Coloro che vorranno potranno dunque, senza sostenere alcun costo, procedere alla raccolta del materiale legnoso mediante una procedura estremamente semplificata: sarà infatti sufficiente inviare semplicemente un modulo di segnalazione di tale attività mediante il servizio postale ordinario.


Questo modulo è reperibile sul sito internet della Provincia di Ancona, ma anche presso il Servizio provinciale di Acque Pubbliche e sistemazioni idrauliche, i Comuni, le Comunità Montane e i Comandi Forestali.

La sua compilazione richiede di indicare i tratti in cui si intende procedere alla raccolta della legna – il cui quantitativo massimo ricavato non dovrà superare i 150 quintali – impegnandosi a eseguire l’intervento nel rispetto di determinate prescrizioni (come ad esempio il divieto di tagliare la vegetazione, quello di eseguire scavi, movimentazioni o asportazioni di terra e materiale inerte, transitare con mezzi meccanici provocando l’apertura di nuovi tracciati o arrecando danni al soprassuolo).


Tale dichiarazione di intervento, una volta sottoscritta, dovrà essere spedita alla Provincia di Ancona, Area Acque Pubbliche e sistemazioni idrauliche (via Menicucci 1 – 60122 Ancona), nonché al Comune e al Comando Forestale nel cui territorio ricade l’area dove viene raccolto il materiale legnoso.



fiume Aspio Camerano

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2012 alle 21:52 sul giornale del 25 febbraio 2012 - 694 letture