Camerata Picena: il disgelo provoca danni anche al Cassero e non solo

Il disgelo, dopo la grande bufera è finalmente arrivato, ma ora gli enormi danni creati dall’eccezionale fenomeno climatico emergono alla luce del sole. E non sono solo quelli creati alla viabilità e ai trasporti, alle attività economiche, all’agricoltura.
E non sono solo quelli creati alla viabilità e ai trasporti, alle attività economiche, all’agricoltura. Emergono anche preoccupanti conseguenze ambientali. E’ il caso, documentato dalle foto allegate, del crollo al Cassero di Camerata Picena (nei pressi della strada provinciale che sale da Castelferretti) e a pochi metri dalle prime case della frazione di vecchi capannoni adibiti a pollaio da tempo in disuso.
Il crollo ha riguardato coperture in eternit (le classiche onduline in fibrocemento e amianto) per almeno 500 mq che ora divelte e lacerate e quindi ancora più pericolose, sono in bella vista in mezzo alle ultime macchie di neve.
Si tratta di una situazione di potenziale e oggettivo pericolo che deve essere immediatamente rimossa. Il gruppo consiliare “Camerata paese che vorrei” chiede l’immediato intervento dell’amministrazione comunale e delle autorità sanitarie per bonificare l’area e risolvere nel più breve tempo possibile l’emergenza ambientale che le eccezionali nevicate dei giorni scorsi hanno determinato.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2012 alle 13:02 sul giornale del 24 febbraio 2012 - 889 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/vB2