Crisi della cantieristica: un convegno nazionale in Ancona

Ad Ancona, sabato 25 febbraio, un Convegno nazionale che parla delle lotte operaie e dell’esigenza di un progetto per il lavoro.
La lunga e dura lotta degli operai del Cantiere navale di Ancona, organizzati attorno alla RSU e sempre sostenuti dalla FIOM, è infine sfociata in un accordo positivo che ha ridotto significativamente le “mobilità” e ottenuto la ripresa del lavoro. I lavoratori del Cantiere tuttavia sanno – ed è bene che anche l’intera cittadinanza anconetana e provinciale sappia – che le gravi deficienze dimostrate in questi anni dalla dirigenza aziendale permangono tutte; che non è stato ancora messo a fuoco un piano industriale di sviluppo in grado di fa uscire la cantieristica nazionale dalle difficoltà nelle quali l’hanno condotta un disegno davvero miope e asfittico, non volto allo sviluppo, alla ricerca della qualità produttiva e a nuovi mercati, ma solo ad abbattere il costo del lavoro attraverso attacchi sempre più mirati ai lavoratori, ai loro salari e alle loro condizioni di lavoro, dentro un progetto neotoyotista nel quale anche la sicurezza è diminuita.
Nonostante le lotte operaie, dunque, permane tutta l’incertezza sulle prospettive complessive del settore, mentre a livello internazionale la cantieristica sta superando la crisi ed è in espansione. Per tutti questi motivi, per l’importanza storica che sempre il Cantiere navale di Ancona ha avuto per l a città Dorica e per tutto il mondo del lavoro marchigiano, il Partito dei Comunisti italiani ha organizzato per sabato 25 febbraio ad Ancona, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la Sala del Consiglio Comunale, un convegno nazionale sulla cantieristica ( “Crisi della cantieristica. Lotte operaie e progetto per il lavoro”) di particolare interesse poiché vedrà la presenza degli operai dei maggiori cantieri navali d’Italia ( Napoli, Genova, Venezia, Palermo, Trieste, oltre- ovviamente- gli operai della Fincantieri di Ancona), del segretario regionale della FIOM-CGIL Marche (Giuseppe Ciarrocchi), del responsabile nazionale della Cantieristica della FIOM ( Alessandro Pagano) , del senatore Fosco Giannini e del segretario nazionale del PdCI, Oliviero Diliberto.
In chiusura ci permettiamo di chiedere ai cittadini e alle cittadine, ai lavoratori e alle lavoratrici di Ancona, ai rappresentanti politici e sindacali, agli operai del Cantiere Navale di Ancona, di partecipare alla discussione, essendo del tutto evidente che alle sorti del Cantiere dorico sono legate quelle dell’economia e del lavoro dell’intera città, della provincia e dell’intera regione. Ancona, 23 febbraio 2012 Raffaele Bucciarelli Presidente Gruppo Federazione della Sinistra Cesare Procaccini Segretario regionale PdCI.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2012 alle 18:34 sul giornale del 25 febbraio 2012 - 629 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/vHk