Visite in carcere: i consiglieri regionali a Montacuto con il garante

Sarà il carcere di Montacuto la prima tappa del ciclo di visite nei sette istituti penitenziari delle Marche promosso dall'Assemblea legislativa in collaborazione con il Garante regionale dei detenuti.
Il sopralluogo si svolgerà lunedì 27 febbraio e i consiglieri regionali che hanno confermato la presenza sono il Vicepresidente Giacomo Bugaro, Franca Romagnoli, Rosalba Ortenzi, Gianluca Busilacchi, Maura Malaspina, Giancarlo D'Anna, Giovanni Zinni, Roberto Zaffini ed Enzo Marangoni. La delegazione sarà accompagnata dall'Ombudsman regionale Italo Tanoni che con l'occasione consegnerà alla Direttrice Santa Lebboroni le prime 15O copie del “Vademecum del carcere” da distribuire in ogni cella. La pubblicazione, presentata nei giorni scorsi dal Presidente Vittoriano Solazzi e dal Garante a Palazzo delle Marche, è una guida multilingue per aiutare i detenuti a comprendere le leggi che disciplinano il regime penitenziario.
“Il carcere non può rappresentare semplicemente un luogo dove scontare la pena, ma deve essere anche un'opportunità di rieducazione e di reinserimento, nel rispetto di condizioni di vita compatibili con la dignità umana” - secondo il Presidente Solazzi che ha sottolineato l'impegno concreto dell'Assemblea nell'affrontare i problemi di sovraffollamento, carenza di personale e inadeguatezza delle strutture.
Negli istituti di pena marchigiani quasi la metà dei reclusi, il 44% di 1186, sono stranieri. Per questo il volume è stato tradotto in otto lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, albanese, rumeno, cinese, arabo. Nel carcere di Montacuto i detenuti effettivi al 31 dicembre 2011 sono 385, di cui 151 stranieri (fonte Provveditorato regionale amministrazione penitenziaria).
Le prossime visite in programma si svolgeranno il 12 marzo a Fermo e il 14 marzo ad Ascoli.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2012 alle 12:35 sul giornale del 25 febbraio 2012 - 663 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/vE0