contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Ritornano i grandi appuntamenti ad Ancona con 'Una città di libri'

2' di lettura

libro libri

Nuovi appuntamenti di 'Una città di libri' ad Ancona con grabdi scrittori come Giorgio Vasta e Walter Siti e grandi giornalisti come Enzo Golino e Furio Colombo. Non mancherà la Filosofa Elettra Stimilli.

Dopo il successo degli incontri dello scorso inverno, riprende la rassegna di incontri culturali ad Ancona “Una città di libri”, organizzata dal Comune di Ancona, con il Patrocinio di Biblioteca comunale “Benincasa”, Biblioteche Aperte, AIB Marche, Provincia di Ancona, in collaborazione con Nie Wiem e Quattrocentrometriquadri Gallery, progetto a cura di Valerio Cuccaroni. Da marzo ad aprile la Galleria Quattrocentometriquadri (v. Magenta 15, Ancona), ospiterà 5 grandi intellettuali italiani, interpreti dei problemi fondamentali del nostro tempo, dalla questione generazionale all’autoritarismo, dal dominio della realtà virtuale all’indebitamento congenito alla società capitalista. Si comincia lunedì 5 marzo, ore 21.15, con Giorgio Vasta (Palermo, 1970), editor e consulente editoriale, autore dei romanzi Il tempo materiale (minimum fax, 2008, finalista Premio Strega, in corso di stampa in Francia, Germania, Olanda, Spagna, Stati Uniti e Inghilterra) e Spaesamento (Laterza, 2010), con i quali si è imposto come uno dei migliori nuovi scrittori italiani.

Con Giuseppe Antonelli, Nicola Lagioia, Alessandro Grazioli e Mario Desiati, Vasta ha fondato il movimento TQ, che dalla primavera 2010, con una serie di puntuali ”manifesti” e numerosi interventi sui giornali e nelle principali manifestazioni culturali nazionali, ha fatto uscire dal cono d’ombra la generazione degli intellettuali trenta-quarantenni, ponendo all’ordine del giorno del dibattito culturale la critica aperta all'industria editoriale, l’occupazione degli spazi pubblici, la lotta al degrado dell'informazione e della scuola, la difesa dei diritti del lavoro. Walter Siti (Modena, 1947) è uno dei maggiori scrittori italiani, oltre che critico letterario e saggista, sarà protagonista dell’incontro di martedì 14 marzo, ore 21.15.

Mercoledì 4 aprile, ore 21.15, la filosofa Elettra Stimilli ci parlerà della strutturale condizione di indebitamente a cui il capitalismo costringe l’uomo, presentando Il debito del vivente. Ascesi e capitalismo (Quodlibet, 2011). Mercoledì 17 aprile, ore 21.15, sarà la volta di Enzo Golino (Napoli 1932), uno dei più importanti giornalisti culturali italiani, critico letterario e saggista. Ancora da definire, per i suoi pressanti impegni parlamentari, la data dell’incontro con Furio Colombo (Châtillon, 1931), grande giornalista, scrittore e politico, che ad Ancona presenterà il suo ultimo libro, edito dalla neonata casa editrice marchigiana Sigismundus, No. Brevi interventi in Parlamento 2008-2011.



libro libri

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2012 alle 23:41 sul giornale del 29 febbraio 2012 - 538 letture