contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA >

Al museo Omero un corso nazionale sull'accessibiltà del patrimonio museale

1' di lettura

Il Museo Omero ha organizzato la nona edizione del Corso Nazionale "L'accessibilità al patrimonio museale e l'educazione artistica ed estetica delle persone con minorazione visiva".

Il corso, concentrato nei giorni di giovedì 12 e venerdì 13 aprile, per un totale di 15 ore, propone a docenti curriculari e di sostegno delle scuole di ogni ordine e grado, a responsabili e operatori dei servizi educativi dei Musei e delle Soprintendenze, a operatori ed educatori dei servizi sociali e del settore dell'handicap un momento formativo di alto livello per conoscere le possibilità, i metodi e gli ausili per l'educazione artistica ed estetica delle persone con minorazione visiva, le tecnologie e gli strumenti informatici per l'autonomia e l'apprendimento delle persone con minorazione visiva.

La data di scadenza per l'iscrizione è stata fissata per il 31 marzo o ad esaurimento posti. La quota d'iscrizione è 80 euro. Gratuito per i disabili. Previsti una serie di sconti.
L’iniziativa è attuata con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero del Lavoro, delle Politiche Sociali e delle Pari Opportunità, della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Ancona e in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale delle Marche (MIUR) e l'Associazione per il Museo Tattile Statale Omero Onlus.

Info: segreteria: telefono 071 28 11 93 5; email didattica@museoomero.it.
Disponibile a breve sul sito del Museo (http://www.museoomero.it) il programma con le testimonianze italiane e estere previste per la IX edizione del corso.

La scheda di iscrizione e le modalità di pagamento si trovano al seguente link:
http://www.museoomero.it/main?p=corsi_accessibilita_2012



Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2012 alle 23:48 sul giornale del 02 marzo 2012 - 580 letture