contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Ultimi giorni per il bando di 'Up and Go! 3'

3' di lettura
689

europa
Al via la terza edizione del progetto europeo “Up and Go!”, che promuove “esperienze transnazionali per la vita indipendente e l’empowerment”, con un nuovo bando dedicato a ragazzi in situazioni di criticità cognitiva, disagio mentale o in condizioni di marginalità.

Nel concreto si tratta della possibilità per 102 giovani (tra i 18 e i 35 anni) di svolgere un tirocinio di due settimane in uno dei paesi partner del progetto (Portogallo, Spagna, Lituania e Svezia). Una formula atta a sperimentare la propria autonomia all’interno di un percorso strutturato di formazione, studio e lavoro che risponda in maniera concreta alle particolarità dei singoli gruppi. L’iniziativa, realizzata all’interno del programma europeo di mobilità internazionale Leonardo da Vinci con il sostegno della Commissione europea, è promossa dai Centri di Servizio per il Volontariato di Rimini – Volontarimini (ente capofila), Avm - Csv Marche, Bologna - AsvoVolabo, Modena - Asvm Associazione Servizi per il Volontariato, Reggio Emilia - DarVoce, Piacenza – Svep e Ferrara - Agire Sociale. Un’attività in stretta collaborazione con le associazioni di volontariato di utenti e familiari che operano su queste tematiche nelle province di riferimento. Le partenze saranno organizzate in gruppi composti da 6 persone più due accompagnatori; i soggiorni si svilupperanno indicativamente tra maggio 2012 e marzo 2013. Quattro le possibili destinazioni Lisbona (Portogallo), Granada (Spagna), Panevėžys (Lituania) e Stoccolma (Svezia). In queste sedi i ragazzi potranno svolgere, accanto a esperienze professionalizzanti (corsi di lingua, stage…), attività di socializzazione diversificate secondo la città di accoglienza (visite culturali, musica, teatro ecc.). L’intervento è destinato a 102 giovani residenti nelle province di riferimento, con una situazione di criticità cognitiva, disagio psichico o con difficoltà di inclusione sociale e tendenza alla marginalizzazione lavorativa, conosciuta dai Servizi competenti. Bando e modulo di candidatura, sono scaricabili da www.csv.marche.it; il modulo deve essere inviato al Csv Marche (allo sportello provinciale di riferimento), entro il 5 marzo 2012, insieme al proprio curriculum vitae in formato europeo.

Le graduatorie non saranno pubblicate ma comunicate direttamente ai singoli interessati. La borsa di tirocinio prevede la copertura dei costi dei corsi di formazione prima del viaggio, del biglietto di andata e ritorno, del soggiorno (vitto e alloggio), delle attività ricreative e professionalizzanti che si svolgeranno nel Paese di accoglienza e dell’assicurazione. Un viaggio, quindi, alla ricerca di una propria autonomia per una spinta verso un progetto di vita futuro. Ma non solo. Anche un’opportunità di uscire dai confini nazionali e scoprire l’Europa che cerca l’integrazione e la multiculturalità. È questa la sfida lanciata ai partecipanti che dovranno, ognuno a suo modo, mettersi in gioco senza gli abituali punti di riferimento, compresa la lingua, e con stimoli fortemente costruttivi. “Up and Go!” è quindi un’occasione concreta di mobilità per quelle persone spesso escluse dai circuiti tradizionali legati alla libera circolazione in Europa, per il tipo di intervento strutturato che richiedono. Con le precedenti edizioni, sono stati oltre duecento i ragazzi che hanno aderito a questa proposta. Il viaggio ha permesso loro di sperimentarsi con una lingua diversa, fare nuove amicizie, conoscere una cultura differente. Ma soprattutto intraprendere un’esperienza nuova per arricchire il proprio percorso professionale grazie ai tirocini svolti, acquisendo competenze all’interno di contesti diversificati in base alle caratteristiche di ognuno. Gli stimoli ricevuti hanno permesso ad alcuni di avere una maggiore consapevolezza di sé. Per altri, hanno rappresentato una piccola conquista nella gestione del proprio tempo. C’è chi, infine, ha potuto scoprire nuovi interessi da coltivare anche in vista di una possibile occupazione futura.



europa