Ordine Ingeneri di Ancona si schiera: 'Crolli ai concerti, rivedere la normativa!'

La tragedia avvenuta alla vigilia del concerto di Laura Pasini a Reggio Calabria, a pochi mesi da un altro drammatico incidente a Trieste per Jovanotti, ha riproposto all’attenzione dell’opinione pubblica la questione dell’organizzazione dei grandi eventi musicali e la sicurezza del personale che vi lavora. Roberto Renzi, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona, nonché dirigente della Provincia, è da tempo membro della Commissione locale di vigilanza sul pubblico spettacolo, dunque ha una competenza in materia non indifferente sia come tecnico che come incarico istituzionale.
“Dietro queste tragedie – dichiara - c’è una questione legata ai tempi. In queste situazioni si prevede la presentazione di un progetto di allestimenti ed il rapidissimo montaggio in poche ore di strutture imponenti, per smontarle subito dopo in tutta fretta per correre e ripetere tutto in un’altra città. In questo modo il problema sicurezza facilmente passa in second’ordine ed il rischio di incidenti aumenta sensibilmente”.
Per Renzi “la tempistica dovrebbe essere commisurata ad assicurare sufficienti garanzie di sicurezza ed anche le commissioni di vigilanza sul pubblico spettacolo (coordinate dalle Prefetture e composte da Vigili del Fuoco, genio civile, esperti in materia impiantistica, agenzie dello spettacolo, ausl e questura) sarebbe opportuno avessero i tempi necessari per esaminare approfonditamente i progetti, autorizzare le istallazioni e consentire le manifestazioni”. Ma cosa si può fare per evitare il susseguirsi di eventi come questi dove spesso si può perdere la vita?.
“Probabilmente - sottolinea Roberto Renzi - in questo settore il Ministro degli Interni potrebbe intervenire sulla normativa, prefissando tutte le condizioni anche temporali, mirate a rendere molto più difficile il verificarsi di questi gravi incidenti. Non è certo opportuno puntare solo sull’accelerare i tempi e moltiplicare il numero degli addenti impiegati per rendere fattibile e ripetibile l’evento spettacolo, ma intervenire soprattutto sulle condizioni che garantiscano il cauto, tranquillo e ponderato lavoro degli operatori e la successiva sicura partecipazione del pubblico all’iniziativa”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2012 alle 16:54 sul giornale del 07 marzo 2012 - 737 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, Ingegneri, ordine degli ingegneri, roberto renzi
L'indirizzo breve
https://vivere.me/v9f
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"