contatore accessi free

Duca e Quattrini: 'Bilancio Conerobus, ennesimo buco milionario!'

andrea quattrini 2' di lettura Ancona 07/03/2012 - Il Collegio dei Revisori certifichi le cifre della Giunta. Solo degli incoscienti potrebbero dar credito alle rassicurazioni balbettanti fornite dalla Giunta, dal PD e dal Partito Favista, quando gli stessi dichiarano di non essere stati messi a conoscenza dell'ennesimo buco milionario, in questo caso di Conero Bus. La vicenda mette in evidenza quanto già denunciato, invano, in passato quando la Giunta, in violazione della legge, ha approvato atti di competenza del Consiglio (organizzazione dei servizi - agevolazioni tariffarie, ecc.), salvo poi informare il Consiglio dei deficit da ripianare.

Eppure gli Amministratori del Comune e delle Aziende si dovrebbero attenere a ciò che viene approvato in sede di bilancio, salvo eventi straordinari che devono essere prontamente comunicati al Consiglio. Non "a piè di lista" e divorando, anno dopo anno, il patrimonio che non è proprietà del Sindaco, della Giunta o dei politici nominati con la deprecata logica spartitoria, per placare le mire di partiti, correnti, dissenzienti: mA DEI CITTADINI DI ANCONA!Su Conero bus: al Consiglio comunale è stato comunicato che il bilancio si sarebbe discostato dalle previsioni del 2011, di meno di 500.000 euro.

La stessa cifra per il 2012, a causa dell'aumento del costo del carburante.Ora - grazie alla stampa -si apprende che nel 2011 le perdite "vere", superano 1 milione; nel 2012 saranno di 2,5 milioni, cui sommare 1 milione conseguente a un giudizio della Cassazione ove l'Azienda è soccombente, Totale 4,5 milioni di euro!Sull'accordo Comune Provincia per gli ex Istituti scolastici: l'Assessore sostiene che "a memoria" si ricorda che nel 2009 ci fu "un incontro politico", da cui scaturì un "accordo politico" che prevedeva, tra l'altro, l'impegno per il Comune a versare 2,6 milioni di euro alla Provincia in quattro rate da 650.000 euro, da versare molto più in la nel tempo e non dal 2011. Si consegnino gli atti ai Consiglieri e si chiarisca:chi ha fatto la stima? quale Ufficio del Comune. Sono stati firmati atti da parte del Sindaco in conseguenza "dell'accordo politico"?


Perchè non sono stati informati il Consiglio e il Collegio dei Revisori. Oppure è tutto superfluo e ci pensa "la politica del PD e del Partito Favista" a scucire i milioni di euro.Sulla Fondazione TSM: la Giunta sostiene che le perdite siano di 3, e non di 6 milioni, come rivelato dal Collegio dei Revisori alla Corte dei Conti e alla Procura della Corte dei Conti. Se i Revisori hanno messo nero su bianco cifre false lo vedremo alla prossima Commissione di cui abbiamo chiesto la convocazione, alla presenza dei componenti del Collegio e, proprio per essere tranquillizzati abbiamo chiesto una relazione sullo stato delle Aziende "certificata" dai Revisori.


da Andrea Quattrini e Eugenio Duca
Ancona 5 stelle - Sinistra per Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2012 alle 17:56 sul giornale del 08 marzo 2012 - 785 letture

In questo articolo si parla di politica, conerobus, ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wbV