contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Pericoli e responsabilità sul web: incontro con gli studenti

1' di lettura
602

chat
Quattro classi della scuola media Podesti, accompagnate dalla dirigente scolastica Roberta Ronconi e da alcuni docenti hanno partecipato oggi nella sala dell’ex consiglio comunale ad una iniziativa organizzata dall’associazione onlus Linea Innocenza che da svariati anni si occupa della tutela dei minori nella navigazione Internet con iniziative di informazione, sensibilizzazione e denuncia.

La presidente e la vicepresidente di Linea Innocenza , Sabrina Dubbini e Lucrecia Vogogna Fenucci, con la supervisione della dirigente del Servizio comunale Informatica, Giovanna Battistini, hanno avviato un contatto via skype con una scuola di Napoli, invitando gi studenti a chattare con i coetanei. Ai ragazzi, prima di cominciare, sono state spiegate le “regole” per una corretta navigazione su Internet e sono stati prospettati tutti i rischi di adescamento e denunce.

E’ stato detto che va rispettata la privacy altrui (evitando ad esempio di taggare amici o conoscenti senza il loro consenso) , e che è necessario cautelarsi attraverso l’uso di login e password sempre diversi da sito a sito ed essere attenti nel divulgare i propri dati personali.

Al termine della mattinata, agli adolescenti è stato spiegato che si è trattato di una simulazione, dato che come interlocutori nella chat non c’erano coetanei ma adulti, facenti parte dell’associazione. Questa rivelazione ha generato una certa reazione emotiva, cosa che Linea Innocenza si era prefissata nel voler far comprendere ai giovani chatter quante false identità possano esserci nella rete e quanti interlocutori pericolosi.



chat